Asta

Châteauneuf-du-Pape Vieille Julienne (Domaine de la) Jean-Paul Daumen 2000

  • Frutti neri
  • Vino gastronomico
  • Colore: Rosso
  • Biodinamico
  • 14.50% 
  • 2.25L
  • Intensità
  • Classico

Uno Châteauneuf-du-Pape elaborato con metodi biodinamici e vinificato senza additivi esterni. È croccante, equilibrato e persistente. La finezza di questa cuvée è sbalorditiva! Maggiori informazioni

  • Quantità: 3 Bottiglie
  • Livello: 3 normale
  • Etichetta: 3 Etichetta un po' macchiata, 3 Etichetta un po' macchiata, 2 Etichetta rincollata
  • Provenienza: Privato
  • IVA detraibile: No
  • Regione: Francia, Valle del Rodano
  • Denominazione/Vino: Châteauneuf-du-Pape
  • Proprietario: Jean-Paul Daumen
  • Per saperne di più…

Châteauneuf-du-Pape Vieille Julienne (Domaine de la) Jean-Paul Daumen si serve ad una temperatura di 16°C. Si abbina perfettamente con i seguenti piatti: Viandes rouges grillées, Gigot à la provençale, Gibiers à poil en gigue ou en civet.

Consumo ideale: A boire jusqu'en 2020

Presentazione del lotto
Châteauneuf-du-Pape Vieille Julienne (Domaine de la) Jean-Paul Daumen

La cuvée

Lo Châteauneuf-du-Pape Rouge della tenuta è prodotto a partire da vitigni comuni come grenache, syrah, mourvèdre, counoise e cinsault, e altri più rari come muscardin e vaccarèse. La vendemmia viene effettuata manualmente e le uve subiscono due processi di selezione. La prima cernita avviene direttamente nelle vigne e la seconda in cantina. Vengono vinificate esclusivamente le uve sane e mature, che quindi non devono essere assolutamente rovinate. Per questo, vengono vinificate senza l'aggiunta di solforosa o di acido tartarico. Le fermentazioni avvengono solo con lieviti indigeni. La temperatura è regolata durante la fermentazione e il vino invecchia in grandi botti di legno per un anno. Dopo un'unica solfitazione, i vini vengono imbottigliati senza collaggio né filtrazione. Questo vino ha un colore rosso scuro con riflessi viola porpora. All'olfatto, spiccano note di frutti rossi e soprattutto di ciliegia, assieme a note speziate. Al palato esprime maturità ma anche una certa freschezza, una consistenza untuosa, una bella trama di tannini, la giusta dose di potenza, sapori di frutti croccanti e un finale molto persistente con la stessa palette aromatica del bouquet.

Informazioni sulla tenuta: Vieille Julienne

Il bisnonno dell’attuale proprietario Jean-Paul Daumen acquistò all’inizio del secolo scorso questa splendida tenuta situata a Châteauneuf-du-Pape, e vi piantò le viti. La proprietà è sempre rimasta a gestione familiare fin dal 1905. Nel 1960, Maxime Daumen effettua il passaggio dalla vendita sfusa ai negozianti a quella in bottiglia. Dopodiché, nel 1990 subentra Jean-Paul Daumen. Da subito, egli opta per uno sfruttamento più naturale del terreno e delle viti, limitando i trattamenti e rinunciando a fertilizzanti e prodotti chimici. Sensibile ai principi della biodinamica, egli rivolge particolare attenzione ai ritmi lunari. Il vigneto è composto da 25 ettari in un unico appezzamento, e sorge su terroir di ciottoli all’interno delle denominazioni Châteauneuf-du-Pape, Côtes du Rhône e Vin de Pays. I vini della Vieille Julienne sono prodotti in uno stile classico e sono ritenuti un monumento all’eleganza, con un eccellente potenziale di invecchiamento. Sono perlopiù vini molto espressivi, densi e fruttati, rappresentativi dei loro terroir e delle annate.

Caratteristiche specifiche

  • Quantità: 3 Bottiglie
  • Livello: 3 normale
  • Etichetta: 3 Etichetta un po' macchiata, 3 Etichetta un po' macchiata, 2 Etichetta rincollata
  • Provenienza: Privato
  • Tipo di cantina: Cantina interrata
  • IVA detraibile: No
  • Cassa in legno/Cofanetto originale: No
  • Capsule Représentative de Droit (CRD) : si
  • Gradazione alcolica: 14.50 %
  • Regione: Francia, Valle del Rodano
  • Denominazione/Vino: Châteauneuf-du-Pape
  • Proprietario: Jean-Paul Daumen
  • Annata: 2000
  • Colore: Rosso
  • Consumo ideale: à boire jusqu'en 2020
  • Temperatura di servizio: 16°
  • Viticoltura: Biodinamico 
  • Superficie (in ha): 15
  • Produzione: 45000 bottiglie
  • Intensità: Classico
  • Aroma dominante: Frutti neri
  • Consigli per la degustazione: Vino gastronomico
  • Vitigni 60% Grenache, 15% Syrah, 10% Mourvèdre, 15% autres

Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L’indice iDealwine
Châteauneuf-du-Pape Vieille Julienne (Domaine de la) Jean-Paul Daumen 2000

L’indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita. (1) Formato bottiglia