product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Langhe DOC Rosso Roagna 2018

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento

14%

0.75L

Intensità

Un grande vino che farà innamorare tutti gli appassionati di nebbiolo.

Maggiori informazioni

Il Langhe Rosso della prestigiosa tenuta piemontese Roagna proviene da vigne piantate sulle colline del Pajé e del Pira, due luoghi storici della denominazione Barbaresco e Barolo. Ricche di calcare e limo, sono esposte a sud-est, in posizione ideale per ospitare il vitigno nebbiolo.
La vendemmia si svolge generalmente nel mese di ottobre, quando l'uva raggiuge la maturità ideale. In seguito viene effettuata una selezione manuale drastica per conservare solo i migliori acini. La vinificazione avviene in grandi botti tradizionali e ha inizio unicamente mediante lieviti indigeni (con il metodo del pied de cuve). Dura circa 10 giorni ed è seguita da una lunga macerazione che può raggiungere i due mesi. Il vino invecchia poi all’interno di vecchie barrique di rovere neutre per un periodo non inferiore a cinque anni.
L’aspetto del vino (tipico del nebbiolo) rivela una grande delicatezza. Il suo colore è infatti molto pallido. Al naso si avverte un’esplosione di frutti neri quali more e mirtilli, ma anche di note delicate di funghi champignon e sottobosco, sinonimo di evoluzione. Sorprendente al palato, il Langhe Rosso coniuga tannini potenti con una finezza aromatica fuori dal comune.
Un grande vino che richiederà da 10 a 20 anni di invecchiamento prima di esprimere tutto il suo potenziale.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Non perdete questa gemma rara, rinomata ...

495
Rimangono solo 3 bottiglie

Non perdete questa gemma rara, rinomata ...

330

Non perdete questa gemma rara, rinomata ...

750
Rimangono solo 3 bottiglie

Non perdete questa gemma rara, rinomata ...

360

Presentazione del lotto

Langhe DOC Rosso Roagna 2018

La cuvée

Il Langhe Rosso della prestigiosa tenuta piemontese Roagna proviene da vigne piantate sulle colline del Pajé e del Pira, due luoghi storici della denominazione Barbaresco e Barolo. Ricche di calcare e limo, sono esposte a sud-est, in posizione ideale per ospitare il vitigno nebbiolo.
La vendemmia si svolge generalmente nel mese di ottobre, quando l'uva raggiuge la maturità ideale. In seguito viene effettuata una selezione manuale drastica per conservare solo i migliori acini. La vinificazione avviene in grandi botti tradizionali e ha inizio unicamente mediante lieviti indigeni (con il metodo del pied de cuve). Dura circa 10 giorni ed è seguita da una lunga macerazione che può raggiungere i due mesi. Il vino invecchia poi all’interno di vecchie barrique di rovere neutre per un periodo non inferiore a cinque anni.
L’aspetto del vino (tipico del nebbiolo) rivela una grande delicatezza. Il suo colore è infatti molto pallido. Al naso si avverte un’esplosione di frutti neri quali more e mirtilli, ma anche di note delicate di funghi champignon e sottobosco, sinonimo di evoluzione. Sorprendente al palato, il Langhe Rosso coniuga tannini potenti con una finezza aromatica fuori dal comune.
Un grande vino che richiederà da 10 a 20 anni di invecchiamento prima di esprimere tutto il suo potenziale.

Informazioni sulla tenuta: Roagna

La famiglia Roagna è alla guida di una tenuta storica situata nel comune di Barbaresco, in Piemonte. L’azienda iniziò a produrre vini secchi intorno al 1880, quando la regione era la zona prediletta dai produttori di liquori dell’Italia settentrionale. La proprietà fu ampliata nel 1989 e oggi produce sia Barbaresco che Barolo. Attualmente il vigneto si estende su circa 12 ettari ripartiti in egual misura tra Barolo e Barbaresco. La regione vitivinicola in cui sorge, Le Langhe, con i suoi pendii verdeggianti, i rilievi collinari e le piccole parcelle dalle caratteristiche particolari, ricorda sotto molti aspetti la specificità borgognona dei climat. La finezza dei vini e il grande potenziale di invecchiamento rafforzano ulteriormente questa analogia.
Luca, laureato in enologia, ha prodotto la sua prima annata nel 2001. Predilige l’estrazione lunga e delicata, secondo lui la più adatta al vitigno nebbiolo. La tenuta utilizza basse quantità di solfiti, non superiori a 35 mg/l, e applica i metodi biologici, sebbene non sia in possesso di nessuna certificazione.
Molti di coloro che hanno avuto la fortuna di degustare un vino della tenuta Roagna, ne conservano uno splendido ricordo. Senza dubbio la fama di Luca Roagna oltrepasserà i confini italiani e del circolo ristretto di appassionati dei suoi vini. E noi contribuiremo affinché questo accada!

Leggi l’articolo del blog sulla tenuta Roagna

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Italia - Piemonte

Denominazione : Langhe DOC

Proprietario : Roagna

Annata : 2018

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Superficie : 15 ettari

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Nebbiolo
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo