product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Châteauneuf-du-Pape Bosquet des Papes Famille Boiron 2001

Frutti rossiVino gastronomico

14%

0.75L

Intensità

Uno Châteauneuf-du-Pape realizzato a regola d’arte, con l'obiettivo di preservare l'identità del terroir e la delicatezza dei suoi vitigni.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommento : 1 Etichetta leggermente macchiataLivello : 1 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : Valle del RodanoDenominazione : Châteauneuf-du-PapeProprietario : Famille Boiron
Per saperne di più…
90
logo for noteWineSpectator note
17
logo for noteJancisRobinson note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Lo Châteauneuf-du-Pape rosso vanta una s...

360
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Un superbo Châteauneuf ricco e sensuale,...

89

Uno Châteauneuf-du-Pape potente, profond...

55

Uno Châteauneuf-du-Pape potente, profond...

55

Presentazione del lotto

Châteauneuf-du-Pape Bosquet des Papes Famille Boiron 2001

La cuvée

Questo Châteauneuf-du-Pape nasce da un terreno argilloso-calcareo coperto di galets roulés che catturano il calore del sole per poi restituirlo di notte alle vigne di grenache noir, mourvèdre, syrah, vaccarèse, counoise e cinsault, che hanno circa 50 anni d’età. Bosquet des Papes pratica una vinificazione tradizionale in vasche di cemento, una diraspatura di due terzi delle uve, una macerazione prefermentativa a freddo oltre a follature, délestage e rimontaggi giornalieri estremamente delicati, al fine di preservare l'identità delle varietà delle uve. Il processo di produzione si conclude con un invecchiamento in grandi botti e demi-muid per 12-18 mesi. La degustazione regala un vino dal colore rosso porpora, con un bouquet dagli aromi fruttati, un sorso ampio, vellutato e setoso.

Informazioni sulla tenuta: Bosquet des Papes

La tenuta Bosquet des Papes è proprietà della famiglia Boiron dal 1860. Situata a Châteauneuf-du-Pape, si estende su una superficie di 31 ettari. Fieri di un Grand Cru come Châteauneuf-du-Pape, che considerano uno dei migliori al mondo, Nicolas Boiron e la moglie Claire-Jeanne hanno fatto grandi investimenti volti a combinare modernità, progresso tecnologico e rispetto della tradizione. Sotto il loro impulso, la tenuta si è ingrandita e oggi conta 27 ettari di Châteauneuf-du-Pape rosso, 1,5 ettari di Châteauneuf-du-Pape bianco e 3,5 di Côtes du Rhône rosso e rosato. Le parcelle sono coltivate con cura mediante agricoltura sostenibile e sorgono su un terroir complesso costituito da arenaria rossa, ciottoli, terre brune e sabbia. Nel complesso gli Châteauneuf-du-Pape sono realizzati principalmente su terreni pietrosi, mentre i Côtes du Rhône nascono su un suolo più terroso. I vitigni preferiti dalla tenuta sono i grenache, i syrah, i cinsault e i mourvèdre.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommento : 1 Etichetta leggermente macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Valle del Rodano

Denominazione : Châteauneuf-du-Pape

Proprietario : Famille Boiron

Annata : 2001

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 15°

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Superficie : 32 ettari

Intensità del vino : setoso

Aroma dominante : frutti rossi

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Counoise, Cinsault, Vaccarèse, Syrah, Mourvèdre (Monastrell), Grenache (Cannonau)
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Châteauneuf-du-Pape Bosquet des Papes Famille Boiron 2001

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Châteauneuf-du-Pape Bosquet des Papes Famille Boiron 2001
35
Ultime aggiudicazioni
27/01/2023
:
3720
27/01/2022
:
3684
26/08/2021
:
4052
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!