Vini in vendita: Domaine de Marcoux

| 14 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes

Domaine de Marcoux

I vini del Domaine Marcoux incarnano un delicato equilibrio tra intensità ed eleganza e sono abilmente prodotti da una famiglia originaria di Châteauneuf-du-Pape fin dal 1344. Possiamo dire che nelle vene di questa famiglia scorre il vino, ma non è tutto. Il loro rispetto per il terroir si manifesta attraverso una filosofia biodinamica, e il talento, la passione, gli standard elevati assicurano ogni anno una produzione rinomata per la sua purezza espressiva.

In questa denominazione, dominata dalla presenza maschile, ecco una tenuta gestita da due donne, le sorelle Catherine e Sophie Armenier, eredi di un'antica famiglia locale il cui nome appare per la prima volta nel 1344. Fu il loro fratello, partito nel 1995 per proseguire la sua carriera negli Stati Uniti, che si occupò per primo dell'attuale tenuta, ma soprattutto fu il pioniere della biodinamica nella denominazione (dal 1991). Sophie si è unita nel 1990 e si occupa della canina e della vinificazione, mentre Catherine, arrivata nel 1995, trascorre la maggior parte del suo tempo tra le vigne. Dopo svariate annessioni, il vigneto è oggi composto da 28 ettari, 16 dei quali sono dedicati allo Châteauneuf rosso. Le viti hanno tra i 50 e i 100 anni e sono costituite per lo più da grenache. Le rese della tenuta sono basse e da diversi anni la famiglia si sforza di produrre vini sempre più fini e morbidi.
Maggiori informazioni: Leggi l’articolo dedicato al Domaine de Marcoux sul blog iDealwine

2022
20
2020
40
2021
120
2022
110
2022
50
2019
87 (Prezzo attuale)
2018
62 (Prezzo attuale)
2018
77 (Prezzo attuale)
2017
57 (Prezzo attuale)
2009
67 (Prezzo attuale)
2010
82 (Prezzo attuale)
2004
75 (Prezzo di riserva)
2010
80 (Prezzo attuale)
1990
85 (Prezzo di riserva)
Tutti gli indici per: Domaine de Marcoux

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

Sotto la direzione di Catherine e Sophie Armenier, la tenuta si posiziona tra le più importanti della denominazione Châteauneuf-du-Pape. [...] I suoi vini sono caratterizzati da una naturalezza e una profondità rara, con un'energia e un'intensità al palato che prescindono da qualsiasi espediente in fase di affinamento.