Vini in vendita: Jean-Marc Burgaud

| 13 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Jean-Marc Burgaud

Da 30 anni la tenuta Jean-Marc Burgaud, azienda imperdibile del Beaujolais, produce vini austeri e ideali per l’invecchiamento, riconosciuti come capolavori della categoria.

La storia ha inizio nel 1989. Jean-Marc Burgaud prende in affitto tre ettari di vigne e vende tutta la produzione a delle maison de négoce. Progressivamente ingrandisce la proprietà aggiungendo tra il 1998 e il 2002 le vigne dei suoi suoceri, viticoltori di Morgon, e poi quelle di suo padre nel 2006. Oggi le dimensioni della proprietà sono relativamente elevate per la regione: 19 ettari di cui 13 nell’AOC Morgon (8 a Côte du Py, 4 a Grands Cras e 1 nell’AOC Charmes), 1 nella denominazione Régnié, 4,5 nell’AOC Beaujolais-Villages e 0,5 nella zona del Beaujolais Blanc piantati su parcelle argillose. Jean-Marc Burgaud lo ammette senza problemi: “All’inizio, dopo essermi formato a Beaune, producevo vini scolastici”. Mi ci sono voluti tre o quattro anni per capire davvero il Morgon”. Il patrimonio di vigne di Morgon è diventato il punto di forza della tenuta Burgaud. Da circa 10 anni il proprietario fa arare i suoli, ma ricorre ad alcuni trattamenti fogliari in caso di particolari difficoltà. Le vinificazioni sono realizzate con l’utilizzo dei lieviti indigeni. La tenuta attribuisce notevole importanza alla maturazione dei vini, con una selezione attenta di ogni botte. I vini di Jean-Marc Burgaud sono tra i migliori della regione e sono particolarmente adatti all’invecchiamento.

2022
22
2022
22
2021
18
2022
50
2022
25
Presto disponibile
2022
12
2020
26
2010
25 (Prezzo di riserva)
2015
20 (Prezzo attuale)
2015
40 (Prezzo attuale)
2015
43 (Prezzo attuale)
2015
26 (Prezzo attuale)
2016
70
Tutti gli indici per: Jean-Marc Burgaud

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

Dalla creazione della sua tenuta nel 1989, Jean-Marc Burgaud è una garanzia della nostra guida. Dopo essersi formato in Borgogna, ha deciso di adottare la vinificazione con uve di un solo vigneto, un invecchiamento a volte prolungato su due inverni o la diraspatura adattata in base all’annata e al vino. Il suo metodo di vinificazione conferisce sempre un carattere vellutato al gamay, espresso grazie all’invecchiamento in botte con una percentuale molto bassa di legno nuovo. I tempi dell’invecchiamento cambiano in base alla zona; gran parte delle viti si trova su diversi terroir di Morgon. La tenuta produce anchel Régnié e 5 ettari si estendono sull’AOC Beaujolais-Villages, sui terreni granitici di Lantignié.