Vini in vendita: Tissot

| 14 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Tissot

Dall’arrivo di Stéphane Tissot nel 1990, la proprietà e l’intera regione dello Jura hanno conosciuto un salto di qualità senza precedenti. Il viticoltore e sua moglie Bénédicte mostrano infatti una sete di sperimentazione e un rispetto profondo per i propri terroir, che si materializzano in una varietà di cuvée pure e saporite davvero impressionante, soprattutto alla luce delle piccole dimensioni del vigneto. Non ci sono dubbi, la storia della tenuta entrerà negli annali del vino.

Anche se la tenuta porta ancora il nome dei suoi genitori, Stéphane Tissot (e la moglie Bénédicte) ha preso le redini dell’azienda ormai da più di 20 anni. Dal 1995 ha iniziato a diminuire la quantità di concime, per poi utilizzare gradualmente solo preparati biologici. Allo stesso tempo ha bandito l’utilizzo di diserbanti chimici in favore di un lavoro del terreno. A partire dal 1999, i 28 ettari di tenuta (oggi sono 46) sono passati all’agricoltura biologica, e dopo qualche anno di prova a quella biodinamica, ottenendo la certificazione Demeter nel 2004.
Tutti questi cambiamenti hanno fatto progredire enormemente la qualità delle uve, il loro equilibrio acido, la loro maturità e la densità del succo, e oggi richiedono solo una vinificazione con pochissimi interventi. La fermentazione avviene mediante la sola azione dei lieviti indigeni, con l’aggiunta di quantità minime di solforosa e senza altri additivi. Il risultato è un’espressione pura e struggente dei terroir attraverso un’esplosione aromatica del frutto.
Questa ricerca dell’espressione dei differenti terroir della tenuta ha portato la famiglia Tissot a moltiplicare le cuvée (oggi sono una cinquantina!) partendo da vitigni diversi, da terroir caratteristici e da metodi di vinificazione anch’essi molto variegati (ad esempio, per il vitigno savagnin, tipico dello Jura, la tenuta può produrre vini non ossidativi (vins ouillés), oppure vini ossidativi e Vin Jaune).
Questa tenuta è entrata di diritto nell’Olimpo dei vini, incontrando il consenso unanime di critici e appassionati, e oggi figura tra i preferiti di iDealwine!

Leggere l’articolo del blog relativo alla tenuta Tissot

2018
90 (Prezzo di riserva)
2017
80 (Prezzo attuale)
2017
80 (Prezzo attuale)
2016
70 (Prezzo attuale)
2015
80 (Prezzo attuale)
2019
33 (Prezzo attuale)
2020
46 (Prezzo attuale)
2015
46 (Prezzo attuale)
2014
67 (Prezzo attuale)
2018
52 (Prezzo attuale)
H
33
39
2020
26
2018
60
Tutti gli indici per: Tissot

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

«Un percorso incredibile quello realizzato da Stéphane Tissot dal 1990 ad oggi! A prescindere dalla tipologia di vino, tutto è gestito con talento e sensibilità, e i sapori rivelano un’integrità perfetta. Grazie al rigoroso lavoro svolto e al ricco caleidoscopio di vini prodotti, la tenuta si piazza al primo posto della produzione regionale».