product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Stellenbosch Glenelly Estate Reserve Rouge 2016

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento

14%

1.5L

Intensità

È la cuvée di riferimento di questa importante tenuta sudafricana creata dall'ex proprietario dello Château Pichon Lalande. Un vino che unisce potenza, eleganza e profondità.

Maggiori informazioni

Questa cuvée nasce da un assemblaggio di cabernet sauvignon (47%), merlot (23%), syrah (15%), cabernet franc (11%) e petit verdot (4%). La selezione delle uve è rigorosa e la vinificazione si svolge con il minimo intervento. La tenuta, infatti, cerca di produrre vini nel modo più naturale possibile, con fermentazioni realizzate solo con utilizzo di lieviti indigeni e senza acidificazione. L'invecchiamento avviene in botti di rovere francese.
Questo grande vino rosso è LA firma di Glenelly. Si presenta di colore rubino intenso, con un bouquet elegante e complesso, che esprime aromi di ribes nero, prugna, cedro, tabacco biondo, oltre a note leggermente affumicate. Al palato è potente, concentrato, fresco, rivela una bella struttura tannica e una notevole lunghezza. Si consiglia di degustarlo giovane o nei primi dieci anni dalla vendemmia per dare al vino tutto il tempo necessario per esprimersi. Servitelo a una temperatura di 16°C, accompagnato da un prosciutto cotto affumicato delle Ardenne o del confit de canard aux lentilles.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Il Pinotage è la vera firma della tenuta...

80
76 per 2 | - 5%

È la cuvée di riferimento di questa impo...

1850
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Un vino bianco fatto fermentare in barri...

1850

Il Pinotage è la vera firma della tenuta...

49

Presentazione del lotto

Stellenbosch Glenelly Estate Reserve Rouge 2016

La cuvée

Questa cuvée nasce da un assemblaggio di cabernet sauvignon (47%), merlot (23%), syrah (15%), cabernet franc (11%) e petit verdot (4%). La selezione delle uve è rigorosa e la vinificazione si svolge con il minimo intervento. La tenuta, infatti, cerca di produrre vini nel modo più naturale possibile, con fermentazioni realizzate solo con utilizzo di lieviti indigeni e senza acidificazione. L'invecchiamento avviene in botti di rovere francese.
Questo grande vino rosso è LA firma di Glenelly. Si presenta di colore rubino intenso, con un bouquet elegante e complesso, che esprime aromi di ribes nero, prugna, cedro, tabacco biondo, oltre a note leggermente affumicate. Al palato è potente, concentrato, fresco, rivela una bella struttura tannica e una notevole lunghezza. Si consiglia di degustarlo giovane o nei primi dieci anni dalla vendemmia per dare al vino tutto il tempo necessario per esprimersi. Servitelo a una temperatura di 16°C, accompagnato da un prosciutto cotto affumicato delle Ardenne o del confit de canard aux lentilles.

Informazioni sulla tenuta: Glenelly

Dopo 30 anni alla guida di Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande a Pauillac, May de Lencquesaing ha deciso di intraprendere una nuova avventura enologica in Sud Africa. All'età di 78 anni, ha acquistato Glenelly Estate, una tenuta agricola di 125 ettari nel cuore della storica denominazione di Stellenbosch, dove si produce vino dal XVII secolo. Alle pendici della montagna Simonsberg, su un suolo di arenaria e di terre generate dal disfacimento di rocce di granito, ha piantato le sue varietà bordolesi preferite, oltre a syrah e chardonnay. La maggior parte del vigneto ha un’esposizione rivolta a est, che dona un clima più mite e permette alle uve di maturare lentamente. Il vino viene vinificato nella modernissima cantina da Luke O'Cuinneagain, che ha maturato esperienze presso Angélus, Screaming Eagle e Rustenberg. Oggi i vini Glenelly sono riconosciuti per la loro alta qualità ed eleganza, un vero tributo alla dedizione e alla passione della sua proprietaria e della sua squadra di lavoro. Si noti, inoltre, che l'Estate Reserve Chardonnay è stato selezionato nella Top 100 dei vini del 2020 da Wine Spectator.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 magnum

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Sudafrica - Stellenbosch

Denominazione : Stellenbosch

Annata : 2016

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Superficie : 57 ettari

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Petit Verdot, Cabernet Sauvignon, Syrah
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo