product image 0
product image 1
product image 2
product thumbnail 0
product thumbnail 1
product thumbnail 2
Prezzo fisso|

Châteauneuf-du-Pape Château de Château de Beaucastel Hommage à Jacques Perrin Famille Perrin 2011

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento
A

15%

1.5L

Intensità

Creata esclusivamente nelle grandi annate come tributo a un grande viticoltore, questa cuvée rende un vibrante omaggio a tutta la viticultura di Châteauneuf-du-Pape.

Maggiori informazioni

Creata esclusivamente nelle grandi annate, la cuvée Hommage à Jacques Perrin dello Château de Beaucastel è prodotta con una piccola quantità di uve estremamente mature e concentrate, provenienti da vecchie vigne di mourvèdre. Alla vista, questo vino imponente e intenso si contraddistingue per un magnifico colore rubino scuro. Al naso, sprigiona squisiti aromi di ciliegia nera, ribes nero, spezie, cuoio e selvaggina. Estremamente corposa al palato, questa cuvée vanta uno spettacolare potenziale di invecchiamento di almeno 10 anni.

97
logo for noteRobertParker note
95/100
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Un superbo Châteauneuf ricco e sensuale,...

207

Un superbo Châteauneuf ricco e sensuale,...

180

Un superbo Châteauneuf ricco e sensuale,...

89

Un superbo Châteauneuf ricco e sensuale,...

345
Rimangono solo 2 bottiglie

Presentazione del lotto

Châteauneuf-du-Pape Château de Château de Beaucastel Hommage à Jacques Perrin Famille Perrin 2011

La cuvée

Creata esclusivamente nelle grandi annate, la cuvée Hommage à Jacques Perrin dello Château de Beaucastel è prodotta con una piccola quantità di uve estremamente mature e concentrate, provenienti da vecchie vigne di mourvèdre. Alla vista, questo vino imponente e intenso si contraddistingue per un magnifico colore rubino scuro. Al naso, sprigiona squisiti aromi di ciliegia nera, ribes nero, spezie, cuoio e selvaggina. Estremamente corposa al palato, questa cuvée vanta uno spettacolare potenziale di invecchiamento di almeno 10 anni.

Informazioni sulla tenuta: Beaucastel

Interamente coltivato in modo biologico, il vigneto dello Château de Beaucastel produce uno dei migliori Châteauneuf-du-Pape della regione. La creazione del vigneto risale al XVI secolo, quando Pierre de Beaucastel acquista delle terre a Coudoulet nel 1549. La famiglia metterà il proprio stemma sui muri della proprietà edificata qualche tempo più tardi, lo stesso stemma che ritroviamo oggi sulle bottiglie e le etichette. Sono rari i vini in grado di raggiungere tali picchi di perfezione, in particolare così a lungo. Un successo familiare che ha saputo imporsi nel corso di generazioni, trasmettendo il proprio know-how in maniera ammirevole.
Oggi, i due figli di Jacques Perrin (Jean-Pierre e François) e i loro rispettivi figli, che rappresentano la quinta generazione, hanno preso le redini dell’azienda.

Le vigne occupano una superficie di 130 ettari, di cui solo 100 sono coltivati, e constano di 13 vitigni autorizzati. Rese controllate, concime “fatto in casa” al posto di prodotti chimici e metodo biologico (prima azienda della Valle del Rodano a convertirsi all’agricoltura biologica nel 1950 e a quella biodinamica nel 1974) sono i segreti del lavoro in vigna di Beaucastel

Per quanto riguarda la vinificazione, dopo la diraspatura le uve vengono vinificate in vasche e invecchiate in grandi botti di rovere per un anno. Tutti i vitigni sono messi all’interno di botti separatamente, al fine di rispettare il carattere, gli aromi e l’originalità di ciascuno. I vini riposano in bottiglia per un ulteriore anno prima di essere commercializzati. Da 15 anni, i Perrin hanno ingrandito la tenuta acquistando delle vigne in proprio in altre denominazioni, con l’ambizione di diventare gli specialisti della Valle del Rodano meridionale.


Leggere l’articolo del blog dedicato allo Château de Beaucastel

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 magnum

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 15 %

Regione : Valle del Rodano

Denominazione : Châteauneuf-du-Pape

Proprietario : Famille Perrin

Annata : 2011

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : da bere entro il 2036

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Superficie : 2 ettari

Produzione : 5000 bottiglie

Intensità del vino : intenso

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Terret Noir, Cinsault, Mourvèdre (Monastrell), Grenache (Cannonau), Syrah
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo