Vini in vendita: Château Margaux

| 45 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Château Margaux

Proprietà di Edoardo III d'Inghilterra, della famiglia Albret e poi dei Monferrand, la tenuta ha mantenuto una vocazione militare fino al 1802, anno in cui il marchese de La Clonilla fece radere al suolo la fortezza ed edificò la dimora che vediamo oggi. Il magnifico edificio che decora le bottiglie dello château è opera dell’architetto Louis Combe. Fino ai primi anni ‘60, i vini erano spesso eccellenti, a volte straordinari. A questo proposito, il leggendario 1900, fa parte dei vini più famosi del secolo. Nel 1977, con l'arrivo della famiglia Mentzelopoulos e grazie al talento di Emile Peynaud, i vini hanno ritrovato il loro livello di 1er Grand Cru Classé. Il 1978 segna l'inizio di una serie di grandiose annate. Paul Pontalier, scomparso nel 2016, aveva contribuito a creare queste annate leggendarie. Philippe Bascaules, nuovo direttore generale, avrà cura di proseguire questa meravigliosa storia. Château Margaux ha un vigneto in un unico appezzamento, che poggia in gran parte su un suolo ghiaioso, a volte argilloso, con un'alta percentuale di calcare. Le annate recenti possiedono un grande potenziale d’invecchiamento. La tenuta produce anche un ottimo vino bianco fruttato e concentrato, Pavillon Blanc. Il secondo vino della tenuta si chiama Pavillon Rouge.

1990
610 (Prezzo di riserva)
1977
98 (Prezzo attuale)
1994
290 (Prezzo attuale)
2002
90 (Prezzo di riserva)
1988
300 (Prezzo di riserva)
2015
730 (Prezzo di riserva)
2015
730 (Prezzo di riserva)
1996
100 (Prezzo di riserva)
1996
300 (Prezzo di riserva)
2001
160 (Prezzo attuale)
1986
80 (Prezzo attuale)
2000
520 (Prezzo attuale)
2000
1.040 (Prezzo attuale)
2002
90 (Prezzo di riserva)
2001
100 (Prezzo attuale)
1995
350 (Prezzo di riserva)
1995
350 (Prezzo attuale)
2000
1.150 (Prezzo attuale)
1993
260 (Prezzo di riserva)
1998
350 (Prezzo di riserva)
2004
180 (Prezzo di riserva)
2004
270 (Prezzo di riserva)
2003
311 (Prezzo di riserva)
1996
297 (Prezzo di riserva)
1992
300 (Prezzo di riserva)
1989
90 (Prezzo di riserva)
2007
324 (Prezzo di riserva)
2001
351 (Prezzo di riserva)
1998
297 (Prezzo di riserva)
1990
1.300 (Prezzo di riserva)
1986
4.800 (Prezzo di riserva)
1986
4.320 (Prezzo di riserva)
1986
720 (Prezzo di riserva)
1986
1.080 (Prezzo di riserva)
1984
234 (Prezzo attuale)
1982
468 (Prezzo attuale)
1961
371 (Prezzo di riserva)
1961
371 (Prezzo di riserva)
1961
371 (Prezzo di riserva)
1961
1.113 (Prezzo di riserva)
2020
210
2014
2.700
2012
595
2008
625
2006
1.230
Tutti gli indici per: Château Margaux

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

Figura emblematica e direttore di Château Margaux dal 1983, Paul Pontalier è morto il giorno dopo la vendemmia del 2015. Ora è Philippe Bascaules a gestire questo cru, caratterizzato da una costanza di qualità senza pari. Degustare un grande Château Margaux al suo apice rimane un'esperienza unica. Il cru si distingue nettamente all’interno della denominazione per il suo caratteristico bouquet floreale, per la profondità dei suoi aromi e per i tannini setosi.