Vini in vendita: Clos Fantine

| 5 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Clos Fantine

A Cabrerolles, piccolo paese occitano inondato dal sole, si trova Clos Fantine, una graziosa tenuta familiare che realizza con cura e ambizione vini eccellenti, che si potrebbero giustamente definire di "terroir". La chiave del suo successo? Una conoscenza specifica dei vitigni tipici della regione, coltivati all’interno di un giardino di fiori ed erbe selvatiche e una vinificazione naturale, effettuata senza additivi. Una delle tenute preferite in assoluto dal team iDealwine, scoperta alla fiera di Angers nel 2019.

Creato a metà degli anni '90 a Cabrerolles, una piccola cittadina occitana, Clos Fantine è ora gestito da fratelli Corine, Carole e Olivier Andrieu, che hanno preso il posto del padre. Guidati da principi rispettosi dell'ambiente, si prendono cura dei loro 31 ettari di vigne con l'obiettivo di produrre vini sinceri e profondi. Questa cura si riflette, in particolare, nell'adozione di una gestione agronomica biologica (senza prodotti di sintesi, diserbanti e fertilizzanti) dei vitigni autoctoni come syrah, mourvèdre, carignan, cinsault e grenache. Le vigne sono coltivate all’interno di un vero e proprio giardino ricco di fiori ed erbe spontanee e sono potate ad alberello, in modo da essere protette dal sole forte del sud della Francia. Viti che traggono nella profondità del terreno i nutrienti necessari e che reagiscono positivamente agli stress idrici, grazie alla copertura vegetale di cui dispongono. In cantina i vini sono affinati solo in vasche di cemento, in modo da preservare la freschezza e l'identità dei vitigni coltivati. Le vinificazioni sono realizzate nel modo più naturale possibile e le fermentazioni sono avviate da lieviti indigeni, senza utilizzo di solforosa. Una cosa è certa, degustare i vini di Clos Fantine è assaporare “vini di terroir”.

2007
2650
3420 Per 3 | -10%
2014
38
4050 Per 3 | -10%
2013
45
1755 Per 6 | -10%
2015
1950
3135 Per 2 | -5%
2008
33