Vini in vendita: Michel Couvreur

| 2 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Michel Couvreur

Quando parliamo dei whisky di Michel Couvreur, la nostra mente viaggia non solo in Scozia, ma anche in Borgogna, dove i preziosi distillati sono invecchiati nelle celebri cantine costituite da 150 metri di gallerie scavate nella roccia. Scopriamo un maestro del mondo del whisky, che ha rivoluzionato questo prodotto puntando i riflettori sulla Borgogna e sulle sue botti.

Dopo essere stato produttore e negoziante di vini in Borgogna, negli anni ’60 Michel Couvreur si stabilì in Scozia e decise di approfondire la sua conoscenza dei processi di fabbricazione del whisky. Con il tempo si specializzò nella vendita di whisky artigianale, rivoluzionando però alcune pratiche tradizionali. Decise di prediligere gli invecchiamenti in botti di sherry, Porto e a volte di Vin Jaune. Tuttavia, la particolarità del suo whisky dipende in parte dalla cantina, situata nella Côte d’Or, à Bouze-lès-Beaune. L’ampia scelta di botti e lo spostamento alternato tra spazi umidi e spazi secchi permette di conferire ai whisky una notevole potenza e una morbida armonia. In questo luogo che collega Scozia e Borgogna sono nati veri e propri capolavori di arte ed eleganza.
Alla sua morte, all’età di 85 anni, gli successe il genero Cyril Deschamps, affiancato dal mastro cantiniere Jean-Arnaud Frantzen. Oggi anche Marthe, moglie di Michel, e la figlia Alexandra contribuiscono a tramandare l’arte del fondatore di questa azienda. La filosofia che anima il lavoro della famiglia si basa sul detto latino “Virtute et Opera”: forza e lavoro.

Leggi l’articolo del blog su Michel Couvreur

4548
359