product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Virginie de Valandraud (Cassetta in legno a partire da 6 bt) 2019

Frutti rossiVino per l’aperitivoVino da bere in compagnia

14.5%

0.75L

Intensità

Vinificata con le stesse tecniche del primo vino, questa cuvée prende il nome dalla figlia di Jean-Luc Thunevin, proprietario della tenuta.

Maggiori informazioni

Prodotto dall’annata 1992, il Virginie de Valandraud (Virginie è il nome della figlia del proprietario, Jean-Luc Thunevin) è il secondo vino dello Château de Valandraud. Prodotto dalle stesse parcelle di vigne del primo vino, è vinificato con gli stessi metodi e imbottigliato dopo un invecchiamento in barrique nuove di 18-20 mesi, senza collaggio e filtraggio.

90
logo for noteRobertParker note
90
logo for noteWineSpectator note
16.5
logo for noteJancisRobinson note
94
logo for noteJamesSuckling note
94
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Primo “vin de garage” prodotto a Bordeau...

2.400
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Primo “vin de garage” prodotto a Bordeau...

119

Primo “vin de garage” prodotto a Bordeau...

175
15750 per 2 | - 10%

Primo “vin de garage” prodotto a Bordeau...

600
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Presentazione del lotto

Virginie de Valandraud (Cassetta in legno a partire da 6 bt) 2019

La cuvée

Prodotto dall’annata 1992, il Virginie de Valandraud (Virginie è il nome della figlia del proprietario, Jean-Luc Thunevin) è il secondo vino dello Château de Valandraud. Prodotto dalle stesse parcelle di vigne del primo vino, è vinificato con gli stessi metodi e imbottigliato dopo un invecchiamento in barrique nuove di 18-20 mesi, senza collaggio e filtraggio.

Informazioni sulla tenuta: Château de Valandraud

Nel 1989, il ristoratore e commerciante Jean-Luc Thunevin e sua moglie Murielle, acquistarono una piccola parcella (meno di un ettaro) a Saint-Émilion. La prima annata di Château de Valandraud risale al 1991. La famiglia Thunevin, coinvolta nell'intero processo di realizzazione del vino, cerca la perfezione in tutte le fasi, a partire dalla vigna, dove Murielle Thunevin lavora quotidianamente. Dal 2001, la vigna, fino ad allora gestita secondo i principi della lotta integrata, è stata convertita all’agricoltura biologica.
Ottimo, e ricercato in tutto il mondo da molti appassionati, il vino ha visto salire rapidamente il suo prezzo a causa delle quantità molto basse prodotte: 4.200 bottiglie nel 1993, 9.000 nel 1994 e 11.400 nel 1995 e in seguito circa 12.000 bottiglie. I Thunevin hanno progressivamente acquistato una decina di ettari sparsi in tutta la denominazione Saint-Émilion. La qualifica di vin de garage è quindi sempre meno appropriata per Château de Valandraud, che produce anche un secondo vino, Virginie de Valandraud. Durante la revisione della classificazione dei vini di Saint-Émilion del 2012, Valandraud è stato promosso a 1er Grand Cru Classé B.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: :

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 14.5 %

Regione : Bordeaux

Denominazione : Saint-Émilion

Proprietario : Etablissements Thunevin

Annata : 2019

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Superficie : 4.5 ettari

Produzione : 10000 bottiglie

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti rossi

Occasione di degustazione : vino per l’aperitivo

Vitigni : Cabernet Franc, Merlot
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo