Nessun risultato
    Nessun risultato
      Nessun risultato

        Vini in vendita: GLENGLASSAUGH

        | Nessun risultato
        Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes

        GLENGLASSAUGH

        Scozia, Speyside. Distilleria in produzione. Proprietari: Brown Forman.

        Glenglassaugh fu fondata nel 1875, e nel 1892 fu acquistata dalla società Highland Distilleries (futuro Edrington Group). È un esempio di stabilità, che tuttavia non gli ha consentito di rivelare il suo potenziale. Tra le probabili cause, i due lunghissimi periodi di chiusura, dal 1907 al 1931 e dal 1936 al 1960, che furono fatali alla creazione di scorte, ma anche il fatto di essere circondata da distillerie rinomate nella scuderia del gruppo: Bunnahabhain e Glenrothes (1887), poi, dopo la sua incorporazione nel 1892, Tamdhu (1898), Highland Park (1935), Glenturret (1990) e infine Macallan (1996). Quando Glenglassaugh riaprì nel 1960 dopo un rinnovo completo delle attrezzature, il malto venne invecchiato principalmente in botti di ex sherry di secondo riempimento. Nel 1970, quando Highland Distillers divenne proprietaria di Famous Grouse, la “star” dei blend (oltre che di Black Bottle e Lang’s), si fece ricorso al malto di Glenglassaugh. Nel 1986 la distilleria fu di nuovo chiusa. Dopo un breve periodo nelle mani di investitori russi, passò poi al gruppo The Benriach Distillery Co. nel 2013. Prima dell’inizio degli anni 2000 sono poche le bottiglie di Glenglassaugh in circolazione, fatta eccezione per una versione classica di 12 anni, un 1986 e un magnifico 1973 The Family Silver.

        Spiacenti,

        Ma nessun vino corrisponde alla tua ricerca.

        Verifica che non ci siano errori:

        Un consiglio: controlla l’ortografia, l’ordine delle parole o semplifica la tua ricerca inserendo solo una parola.

        Per ulteriori informazioni o se hai bisogno di un consiglio, non esitare a contattare il nostro servizio clienti.