Nessun risultato
    Nessun risultato
      Nessun risultato

        Vini in vendita: Marquis de Boaca

        | Nessun risultato
        Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes

        Marquis de Boaca

        Il Rivesaltes è un vino liquoroso (VDN) a denominazione di origine controllata (AOP) dal 1936, prodotto nei pressi dell'omonima città (Pirenei Orientali). Questa zona di produzione si estende su una superficie di poco più di 3.505 ettari, che comprende 86 comuni dei Pirenei Orientali e 9 comuni dell'Aude, confinanti con il dipartimento dei Pirenei Orientali; produce circa 90.000 ettolitri all'anno. Il terroir di Rivesaltes si trova su una vasta pianura di ciottoli di origine alluvionale e i suoli, densi e spessi, sono dominati dalla presenza di argilla rossa mista a cailloux roulés. I vini di Rivesaltes sono prodotti principalmente con cinque vitigni: grenache blanc, gris e noir, maccabeu e malvoisie e due vitigni accessori (che non devono superare il 20% dell’assemblaggio), muscat blanc à petits grains e muscat d'Alexandria. Le rese sono limitate a 30 ettolitri per ettaro. Esistono diverse AOP Rivesaltes: ambré, grenat, tuilé, rosé e per i vini ambrè e tuilé le menzioni Hors d'Age e Rancio.
        Come tutti i vini liquorosi, il Rivesaltes è un vino fortificato, cioè un vino a cui è stato aggiunto dal 5 al 10% di acquavite di vino (alcol neutro a 96°) al mosto durante la fermentazione, al fine di bloccarla e conservare degli zuccheri residui (naturali) non trasformati in alcol. L'aggiunta di alcol, oltre a bloccare l'azione dei lieviti, genera naturalmente una gradazione alcolica più elevata rispetto ai vini tradizionali - e questo, anche se le fermentazioni non sono state completate, intorno ai 15-21°, così come conserva la presenza di zuccheri residui (percentuale uguale o superiore a 45 g/l). Per questi vini, l'invecchiamento viene generalmente effettuato in ambiente ossidativo (a contatto con l'aria) in botti di legno, in vasche d’acciaio, o in grandi recipienti in vetro, mantenuti all’esterno; è spesso molto lungo, a volte si protrae per diversi decenni. Una volta in bottiglia, i vini evolvono in un ambiente riducente e sviluppano aromi più complessi di frutta secca, vaniglia, caffè, miele e zucchero caramellato. All'assaggio, i vini di Rivesaltes sono caratterizzati da una dolcezza bilanciata, da una bella freschezza e si distinguono soprattutto per gli aromi molto particolari di tabacco, cuoio, caffè tostato, cacao, accompagnati da note di frutta secca (datteri, uva passa, prugne, albicocche secche …) e soprattutto aromi di noci e mandorle. La leggera amarezza (aroma di noci, burro, associato a spezie) viene indicata con il termine il termine Rancio. Si tratta quindi di vini davvero originali e particolari, assolutamente affascinanti.

        Spiacenti,

        Ma nessun vino corrisponde alla tua ricerca.

        Verifica che non ci siano errori:

        Un consiglio: controlla l’ortografia, l’ordine delle parole o semplifica la tua ricerca inserendo solo una parola.

        Per ulteriori informazioni o se hai bisogno di un consiglio, non esitare a contattare il nostro servizio clienti.

        Tutti gli indici per: Marquis de Boaca