Vini in vendita: Georges Laval

| 7 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Georges Laval

Al centro di un vigneto famoso in tutto il mondo, dove le grandi maison storiche si affiancano alle tenute familiari, questa proprietà suscita curiosità. Il suo segreto? Una piccolissima produzione di champagne dal profilo tagliente, riflessi del loro terroir, realizzati senza artifici, sia in vigna che in cantina. Purezza, complessità e persistenza, sono le caratteristiche di champagne per appassionati attenti ed esigenti.

Il Domaine Georges Laval si trova nella Champagne ed è una tenuta di carattere familiare dal volto estremamente riservato. Dispone, infatti, di soli 3 ettari, in una regione dove distinguersi dalle grandi maison è una vera sfida. Una sfida raccolta con talento. Oggi, e dal 1996, Vincent Laval gestisce la proprietà con mano esperta. Occorre sottolineare, che ha sempre osservato lavorare il padre e il nonno e che è presente nella tenuta da quando aveva quindici anni. Oggi può contare sulla collaborazione della moglie e di tre dipendenti. Insieme, applicano metodi di coltivazione tradizionali, basati sul buon senso e sui principi dell’agricoltura biologica certificata. Sono stati banditi i prodotti di sintesi, gli erbicidi e i pesticidi, così come i compost e i concimi. Il lavoro in cantina è molto meticoloso e si traduce nel rifiuto della pratica di aggiungere zucchero durante la fermentazione e nell'utilizzo di vinificazioni in botti. L'idea è di realizzare una gamma di vini che comprenda “vini da vinificazione” e “vini di terroir”. I vini “da vinificazione” corrispondono ad assemblaggi di annate e/o di terroir differenti, creati per rendere più armoniosi gli aromi. I secondi, invece, sono realizzati con fermentazioni naturali e sono l’espressione di singole parcelle. Tuttavia, ritroviamo in tutti i suoi vini una cifra stilistica chiara e precisa, una bella profondità e una sorprendente densità aromatica.

H
195
H
72
H
2016
590
H
2015
590
H
2018
205
H
2018
530
H
72

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

Vincent Laval ha rilevato la tenuta di famiglia di Cumières e ha portato avanti scrupolosamente la coltivazione biologica avviata dal padre dal 1971. La sua piccola produzione di champagne, senza utilizzo di zucchero in fermentazione e con vinificazioni in botti, rappresenta il lavoro di un artigiano che si rivolge al nostro palato senza artifici e restituisce l'espressione dei rilievi della zona sud di questo borgo sulla riva destra della Marna.