product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Château Pape Clément Cru Classé de Graves 2020

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento

14%

0.75L

Intensità

Vero e proprio gioiello dell'impero Magrez, questo grande vino di Pessac-Léognan si distingue per la sua eccezionale concentrazione, unita a una struttura fine e morbida.

Maggiori informazioni

Beneficiando dello stesso microclima del vicino Haut-Brion, Pape Clément produce vini rossi molto aromatici, morbidi e incredibilmente raffinati. La grande proporzione di merlot, che conferisce loro una notevole morbidezza, li rende accessibili da giovani, anche se nelle grandi annate il loro potenziale di invecchiamento è eccezionale.

94+
logo for noteRobertParker note
95
logo for noteWineSpectator note
17
logo for noteJancisRobinson note
98
logo for noteJamesSuckling note
94
logo for noteQuarin note
98
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Vero e proprio gioiello dell'impero Magr...

72

Uno dei vini bianchi più rinomati di Pes...

125
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Uno dei vini bianchi più rinomati di Pes...

126

Uno dei vini bianchi più rinomati di Pes...

125
11250 per 3 | - 10%

Presentazione del lotto

Château Pape Clément Cru Classé de Graves 2020

La cuvée

Beneficiando dello stesso microclima del vicino Haut-Brion, Pape Clément produce vini rossi molto aromatici, morbidi e incredibilmente raffinati. La grande proporzione di merlot, che conferisce loro una notevole morbidezza, li rende accessibili da giovani, anche se nelle grandi annate il loro potenziale di invecchiamento è eccezionale.

Informazioni sulla tenuta: Château Pape Clément

La storia di Pape-Clément risale al XIII secolo, quando Bertrand de Goth, allora arcivescovo di Bordeaux, ricevette in dono queste terre. Eletto Papa nel 1306, prese il nome di Clemente V e ribattezzò la sua proprietà “Pape Clément”, prima di lasciarla in eredità al clero bordolese, che ne preserverà la produzione per il proprio consumo. Dopo la Rivoluzione francese, la tenuta conobbe un lungo elenco di proprietari, che sembrò portarla lentamente al declino, a cui si aggiunse uno sfortunato episodio di grandine nel 1937, che rischiò di mettere definitivamente fine alla sua leggenda. Per fortuna le terre furono acquistate nel 1939 dall'ingegnere agrario Paul Montagne, che diede vita alla rinascita della tenuta, reimpiantando le vigne e rinnovando le cantine, prima di lasciarla al figlio Léo. Dal 1953, le annate di successo hanno cominciato a rifiorite, ma ancora una volta, dal 1975, la mancanza d’investimenti ha compromesso la qualità per una decina d’anni. È stata l’entrata in azienda in comproprietà di Bernard Magrez, figura importante di Bordeaux, che nel 1985 ha segnato il definitivo ritorno a una produzione di alto livello, una crescita ormai consolidata dal talento del famoso consulente enologo Michel Rolland. Quest'ultimo utilizza le vinificazioni parcellari, garanzia di complessità e raffinatezza del vino: le uve delle diverse parcelle sono vinificate in tini separati per consentire loro di esprimere appieno la propria specificità prima di procedere all'assemblaggio.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: :

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Bordeaux

Denominazione : Pessac-Léognan

Classificazione : Cru Classé de Graves

Proprietario : Léo Montagne et Bernard Magrez

Annata : 2020

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : da bere entro il 2040

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : sostenibile Per saperne di più…

Superficie : 30 ettari

Produzione : 80000 bottiglie

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Merlot, Cabernet Sauvignon
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo