product image 0
product thumbnail 0
Prezzo fisso|

Château Smith Haut Lafitte Cru Classé de Graves 2014

Frutti neriVino gastronomicoIcona
A

14%

2.25L

Intensità

Un Pessac-Léognan ora al vertice della denominazione. Con una maturità e una freschezza perfettamente bilanciate, presenta una struttura sontuosa e tannini setosi.

Maggiori informazioni
Quantità : 3 bottiglieCommento : 3 Etichetta leggermente macchiataLivello : 3 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : BordeauxDenominazione : Pessac-LéognanClassificazione : Cru Classé de GravesProprietario : Famille Cathiard
Per saperne di più…
93
logo for noteRobertParker note
94
logo for noteWineSpectator note
17.5
logo for noteJancisRobinson note
96
logo for noteJamesSuckling note
94
logo for noteQuarin note
17,5/20
logo for noteRVF note
93
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Un grande vino bianco di Pessac-Léognan,...

135

Un grande vino bianco di Pessac-Léognan,...

594

Un grande vino bianco di Pessac-Léognan,...

600
Rimangono solo 2 bottiglie

Un grande vino bianco di Pessac-Léognan,...

200

Presentazione del lotto

Château Smith Haut Lafitte Cru Classé de Graves 2014

La cuvée

Il terroir di Smith è composto da ghiaia gunziana. Si tratta di terreni poveri di ghiaia alluvionale depositata su una base calcarea del Terziario. Qui l'argilla si mescola con ciottoli di quarzo e tracce di ossido di ferro. Il sottosuolo è sufficientemente morbido affinché le radici possano nutrirsi di sali minerali e dare alla pianta tutta la forza necessaria. Lo Château Smith Haut Lafitte produce un superbo Pessac-Léognan Rouge con una preponderanza di cabernet sauvignon. Il cru è migliorato costantemente fino all'annata 2009, per la quale ha ricevuto 100 punti da Robert Parker. Al naso è elegante e generoso e presenta note di frutti neri che evolvono verso note autunnali. Al palato è superbo, concentrato e raffinato. Le annate recenti faranno sicuramente molta strada.

Informazioni sulla tenuta: Château Smith Haut Lafitte

Nonostante si producesse vino in queste terre fin dalla metà del XIV secolo, la storia dello Château Smith Haut Lafitte nasce ufficialmente nel XVIII secolo con Georges Smith, il suo fondatore. Il nome “Lafitte” deriva dal latino “ficta” (“la pietra”), diventato “fitte” in dialetto guascone per indicare una collina ghiaiosa, simile a quella su cui si trova il vigneto. Riconoscendo l'eccellente qualità della produzione, Georges Smith decise di esportare il vino in Inghilterra per accontentare i numerosi appassionati del "New French Claret". Dopo diversi passaggi di proprietà nel corso dei due secoli successivi, e un certo calo della qualità, l'arrivo della famiglia Cathiard alla guida dell'azienda nel 1990, darà nuovo slancio alla produzione. È così che Smith Haut Lafitte ritrova, a partire dall'annata successiva, tutto il suo antico splendore agli occhi degli appassionati, per lo più stranieri dato che i proprietari continuano a privilegiare l’esportazione all'estero, attività cara al fondatore della tenuta.
Il vigneto della tenuta si estende su 56 ettari, di cui 45 dedicati alla produzione di vino rosso. Per soddisfare la continua ricerca di eccellenza, la tenuta possiede oggi una propria tonnellerie, che consente di poter controllare il processo di fabbricazione delle barrique. Allo stesso modo, una stazione meteorologica integrata aiuta a prevenire le conseguenze del maltempo sulle vigne. La tenuta è oltretutto tra i pionieri dell'enoturismo di lusso a Bordeaux. Alla famiglia Cathiard si deve anche la creazione del marchio Caudalie.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 3 bottiglie

Livello : 3 NormaleCommento : 3 Etichetta leggermente macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Bordeaux

Denominazione : Pessac-Léognan

Classificazione : Cru Classé de Graves

Proprietario : Famille Cathiard

Annata : 2014

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : da bere entro il 2025

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Superficie : 45 ettari

Produzione : 110000 bottiglie

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Petit Verdot, Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo