product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Vin de France Le Grand Blanc Henri Milan 2020

Note florealiVino gastronomico
A
S

13.5%

0.75L

Intensità

Fruttato e floreale, questo vino del Sud offre un profilo equilibrato e leggero, nonostante la sua ricchezza.

Maggiori informazioni

Grenache blanc, rolle, roussanne, chardonnay e muscat à petits grains danno vita a questo magnifico vino che può essere degustato da solo o insieme a degli antipasti freddi. Atipico e unico, cambia profilo nel corso della sua areazione e della degustazione. Le vigne, che hanno una ventina d’anni, sono state coltivate seguendo il metodo biologico. Le uve sono state sottoposte a pressatura diretta con lieviti indigeni, a fermentazione in vasche di cemento e a fermentazione malolattica. Il vino è stato poi invecchiato un anno su fecce fini in barrique, e poi ancora un anno in vasche. Infine, è stato imbottigliato senza collaggio e filtrazione.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Un Vin de France di ottima levatura! Que...

25

Una cuvée di merlot vinificata nello sti...

38

Un vino generoso e aromatico il cui nome...

19
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Fruttato e floreale, questo vino del Sud...

40
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Presentazione del lotto

Vin de France Le Grand Blanc Henri Milan 2020

La cuvée

Grenache blanc, rolle, roussanne, chardonnay e muscat à petits grains danno vita a questo magnifico vino che può essere degustato da solo o insieme a degli antipasti freddi. Atipico e unico, cambia profilo nel corso della sua areazione e della degustazione. Le vigne, che hanno una ventina d’anni, sono state coltivate seguendo il metodo biologico. Le uve sono state sottoposte a pressatura diretta con lieviti indigeni, a fermentazione in vasche di cemento e a fermentazione malolattica. Il vino è stato poi invecchiato un anno su fecce fini in barrique, e poi ancora un anno in vasche. Infine, è stato imbottigliato senza collaggio e filtrazione.

Informazioni sulla tenuta: Henri Milan

Henri Milan è un personaggio atipico. Si definisce "anarchico di destra", ha rinunciato alla denominazione Baux-de-Provence nel 2007, per preservare la sua creatività nei vigneti, che si trovano a pochi chilometri dal famoso Domaine de Trévallon, che ha fatto la stessa scelta. Nella tenuta di Henri Milan, si scoprono i piaceri della vie en rose, un colore onnipresente nella tenuta, che rimanda a quello dei lieviti del vino e che ispira il viticoltore.
In cantina, non si utilizzano additivi enologici, a parte una dose molto bassa di SO2 e non si praticano chiarifiche o filtrazioni. Se Henri Milan lavora in modo così naturale, è perché dopo aver rilevato l'azienda di famiglia, ha incontrato diverse persone come Claude Bourguignon, ricercatore in agrobiologia, che l’ha sensibilizzato alla conversione del suo vigneto all’agricoltura biologica: i 15 ettari sono certificati dal 2002. Sono in corso anche alcune sperimentazioni nel campo delle pratiche della biodinamica.
Il figlio Théophile assiste il padre nelle funzioni commerciali e Henri intende trasmettergli lo stesso spirito critico, sia in cantina come nella vita. Sua figlia Emmanuelle svolge il ruolo di enologa. Un affare di famiglia, quindi, che non è destinato a finire, tanta è la passione che guida Milan.

Leggere l'articolo del blog sulla tenuta Henri Milan

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13.5 %

Regione : Provenza

Denominazione : Vin de France

Proprietario : Henri Milan

Annata : 2020

Colore : bianco

Temperatura di servizio : 11°

Viticoltura : triple A e biodinamico Per saperne di più…

Superficie : 15 ettari

Intensità del vino : ricco, Morbido

Aroma dominante : note floreali

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Muscat Blanc à Petits Grains (Moscato Bianco), Chardonnay, Roussanne, Grenache Blanc
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo