product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Côtes du Jura Vin de Paille Berthet-Bondet 2018

AgrumiVino gastronomicoIcona
A

13%

0.75L

Intensità

Questa cuvée, vino regionale per eccellenza, mostra un carattere ricco e dai sapori canditi, bilanciato da una bella acidità che conferisce freschezza e persistenza.

Maggiori informazioni

Per produrre questo vin de paille, vino regionale per eccellenza, la tenuta ha assemblato le varietà savagnin, chardonnay e poulsard, dopo aver lasciato appassire le uve per 3-4 mesi su graticci di abete. Il vino è invecchiato poi per 18 mesi in barrique e per altri 18 mesi in cantina. Alla degustazione presenta un bel colore dorato con riflessi aranciati e sprigiona note di frutta secca, mela cotogna, albicocca secca e marmellata. Il palato ricco e dai sapori canditi è bilanciato da una bella acidità che conferisce freschezza e persistenza.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Scoprire un vino dello Jura maturato <em...

2660
Rimangono solo 5 bottiglie

70
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Fruttato, morbido e deliziosamente succo...

25

Presentazione del lotto

Côtes du Jura Vin de Paille Berthet-Bondet 2018

La cuvée

Per produrre questo vin de paille, vino regionale per eccellenza, la tenuta ha assemblato le varietà savagnin, chardonnay e poulsard, dopo aver lasciato appassire le uve per 3-4 mesi su graticci di abete. Il vino è invecchiato poi per 18 mesi in barrique e per altri 18 mesi in cantina. Alla degustazione presenta un bel colore dorato con riflessi aranciati e sprigiona note di frutta secca, mela cotogna, albicocca secca e marmellata. Il palato ricco e dai sapori canditi è bilanciato da una bella acidità che conferisce freschezza e persistenza.

Informazioni sulla tenuta: Berthet-Bondet

La tenuta Berthet-Bondet è relativamente recente, in quanto è stata creata nella metà degli anni ‘80, e i coniugi Berthet-Bondet non provengono da famiglie di viticoltori. I genitori di Jean Berthet-Bondet lavoravano nel settore dell’artigianato nei pressi d’Oyonnaux, culla della famiglia, e successivamente nella piccola industria (occhiali). Ma ben presto, Jean Berthet-Bondet scelse di seguire un cammino differente, studiando agronomia a Montpellier. Qui conobbe Chantal, che sarebbe poi diventata sua moglie. Poco più avanti, nel 1985, questo attaccamento alla terra si concretizzò in un tirocinio, a cui seguì il trasferimento a Château-Chalon. Chantal continuò a lavorare al Liceo Agricolo di Montmorot, e successivamente come ingegnere agronomo presso la Direzione Regionale dell’Agricoltura. La casa fu acquistata nel 1984 e le prime vendemmie ebbero luogo l’anno successivo. La parte centrale dell’edificio, con la sua cantina a volta, risale al XVI secolo. Negli anni, ha accolto generazioni di viticoltori ed è stata oggetto di lavori di ampliamento. Nel 1986 venne creata una tinaia nell’antica grangia. L’anno successivo fu costruita una cantina da invecchiamento di 400 m2, e nel 1997 venne aggiunta al complesso una cantina per lo stoccaggio e l’etichettatura. Il 1° gennaio 2012, Chantal si ritirò dalle funzioni pubbliche, assumendo un nuovo staff per la gestione della parte amministrativa. Anche Hélène, la figlia di Jean, lavora oggi nella tenuta. Il vigneto si estende su una superficie di 15 ettari, ripartiti nelle regioni di Château-Chalon e Côtes du Jura, e comprende diversi vitigni, tra cui savagnin, chardonnay, trousseau, poulsard e pinot noir. Dal 2013 è certificato biologico e viene coltivato con la massima attenzione. La tenuta produce vini fruttati, puri, freschi e carezzevoli, ed è diventata un fondamentale e apprezzato punto di riferimento dei vini dello Jura.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 mezza bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Jura

Denominazione : Côtes du Jura

Proprietario : Berthet-Bondet

Annata : 2018

Colore : bianco dolce

Temperatura di servizio : 14°

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Superficie : 15 ettari

Intensità del vino : ricco, ampio, armonioso

Aroma dominante : agrumi

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Poulsard, Savagnin, Chardonnay
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo