product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Figari Amphora Clos Canarelli 2022

Note florealiVino gastronomicoVini insoliti
A

13%

0.75L

Intensità

Yves Canarelli ci regala uno dei più bei vini della Corsica. Un Vermentinu dalla materia straordinaria invecchiato in anfora.

Maggiori informazioni

Il Clos Canarelli si estende su una superficie di 38 ettari e vanta una straordinaria diversità di vitigni, alcuni dei quali sono autoctoni della Corsica. Questo vino bianco è costituito interamente da vermentinu, il vitigno tipico dell’isola. Coltivate con metodo biologico e biodinamico sui terreni di argilla e granito della tenuta, le vigne hanno beneficiato del clima caldo e ventoso della regione. Le rese sono state limitate a 25 hl/ettaro privilegiando, tra l’altro, la vendemmia verde. In cantina, le uve non diraspate hanno fermentato con i lieviti indigeni. Il vino è stato poi imbottigliato dopo un invecchiamento da 6 a 8 mesi in grandi botti di legno e in barrique, senza collaggio né filtrazione. Il colore giallo paglierino, il naso dagli aromi di frutti e fiori bianchi, i sentori di limone e vaniglia nobilitati da una materia cremosa e da una bella persistenza fanno di questo vino corso un must irrinunciabile. Servitelo a 12°C insieme a delle braciole di maiale in salsa, a dei carciofi alla barigoule o ad un piatto di spaghetti ai frutti di mare.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Il rosé Clos Canarelli è un vino gastron...

45

Su questi terreni, il vermentino, noto c...

70
Rimangono solo 4 bottiglie

Un vino superbo, intenso, dagli aromi di...

62

Un vino superbo, intenso, dagli aromi di...

30
27 per 3 | - 10%

Presentazione del lotto

Figari Amphora Clos Canarelli 2022

La cuvée

Il Clos Canarelli si estende su una superficie di 38 ettari e vanta una straordinaria diversità di vitigni, alcuni dei quali sono autoctoni della Corsica. Questo vino bianco è costituito interamente da vermentinu, il vitigno tipico dell’isola. Coltivate con metodo biologico e biodinamico sui terreni di argilla e granito della tenuta, le vigne hanno beneficiato del clima caldo e ventoso della regione. Le rese sono state limitate a 25 hl/ettaro privilegiando, tra l’altro, la vendemmia verde. In cantina, le uve non diraspate hanno fermentato con i lieviti indigeni. Il vino è stato poi imbottigliato dopo un invecchiamento da 6 a 8 mesi in grandi botti di legno e in barrique, senza collaggio né filtrazione. Il colore giallo paglierino, il naso dagli aromi di frutti e fiori bianchi, i sentori di limone e vaniglia nobilitati da una materia cremosa e da una bella persistenza fanno di questo vino corso un must irrinunciabile. Servitelo a 12°C insieme a delle braciole di maiale in salsa, a dei carciofi alla barigoule o ad un piatto di spaghetti ai frutti di mare.

Informazioni sulla tenuta: Clos Canarelli

Yves Canarelli ha trasformato la proprietà di famiglia in una delle tenute più dinamiche della Corsica. L’azienda occupa una superficie di 38 ettari nella parte meridionale della denominazione Figari, che è uno dei vigneti più soleggiati di Francia. Il vento e la vicinanza della montagna permettono di produrre dei vini sofisticati ed equilibrati.
Nella tenuta, tutte le cuvée sono prodotte secondo i principi dell’agricoltura biodinamica. E non è tutto. Yves Canarelli, che all’epoca rilevò 10 ettari dal padre, si è posto l’obiettivo di reintrodurre dei vitigni locali, tra cui il bianco gentile per i vini bianchi e il carcaghjolu neru e minustellu per i rossi. Dal 2016, la tenuta ha fatto diversi investimenti e ha reimpiantato un lotto di cinque ettari sull’altopiano di Bonifacio.
Clos Canarelli realizza in particolare due cuvée eccezionali: Terra d’Orazi dal 2009, prodotta da una parcella di viti a piede franco, e Amphora, una cuvée vinificata all’interno di anfore di argilla! I vini, tanto i bianchi quanto i rossi, sono apprezzati per la loro schiettezza e per l’energia. Armonia, mineralità e generosità dei sapori sono ben presenti. Come sostiene la guida Bettane+Desseauve: «Attualmente il Clos Canarelli non ha rivali in Corsica». Un’azienda da tenere sicuramente sott’occhio.


Leggere il nostro articolo sul Clos Canarelli

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Corsica

Denominazione : Figari

Proprietario : Clos Canarelli

Annata : 2022

Colore : bianco

Temperatura di servizio : 12°

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Superficie : 38 ettari

Produzione : 130000 bottiglie

Intensità del vino : ricco, Morbido

Aroma dominante : note floreali

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo