product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Bas-Armagnac Domaine de Jaurrey Laberdolive (70 CL) 1998

FruttatoVino da meditazione

46%

0.7L

Intensità

Tra i più grandi Armagnac, Laberdolive si distingue dalle altre tenute per la raffinatezza e la delicata palette aromatica della sua acquavite.

Maggiori informazioni

Nel mondo dell'Armagnac, la Maison Laberdolive gestisce con grande abilità il Domaine de Jaurrey. Nel cuore della regione del Bas-Armagnac, nel famoso borgo di Labastide-d'Armagnac, ritroviamo l’essenza della Guascogna. Pierre Laberdolive, attuale proprietario della tenuta, è un degno discendente dei suoi antenati, già rinomati produttori di acquavite.
La tenuta coltiva i quattro vitigni classici della regione: folle blanche, ugni blanc, colombard e baco, un ibrido di folle blanche e noah americano (più resistente alle malattie). La raccolta è effettuata molto presto (con uve non pienamente mature) intorno alla metà di settembre, per consentire all'Armagnac di mantenere la massima freschezza in fase di degustazione.
Dopo la distillazione in un classico alambicco Armagnacais, le acquaviti vengono messe in botti di rovere nuove per 3 anni, poi trasferite in botti neutre per diversi anni, per poi passare in damigiane di vetro - per arrestare il processo di invecchiamento - ed essere imbottigliate solo quando Pierre Laberdolive le considera pronte.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Prodotto a partire da una selezione dell...

499
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Tra i più grandi Armagnac, Laberdolive s...

120

Tra i più grandi Armagnac, Laberdolive s...

130
Rimangono solo 4 bottiglie

Presentazione del lotto

Bas-Armagnac Domaine de Jaurrey Laberdolive (70 CL) 1998

La cuvée

Nel mondo dell'Armagnac, la Maison Laberdolive gestisce con grande abilità il Domaine de Jaurrey. Nel cuore della regione del Bas-Armagnac, nel famoso borgo di Labastide-d'Armagnac, ritroviamo l’essenza della Guascogna. Pierre Laberdolive, attuale proprietario della tenuta, è un degno discendente dei suoi antenati, già rinomati produttori di acquavite.
La tenuta coltiva i quattro vitigni classici della regione: folle blanche, ugni blanc, colombard e baco, un ibrido di folle blanche e noah americano (più resistente alle malattie). La raccolta è effettuata molto presto (con uve non pienamente mature) intorno alla metà di settembre, per consentire all'Armagnac di mantenere la massima freschezza in fase di degustazione.
Dopo la distillazione in un classico alambicco Armagnacais, le acquaviti vengono messe in botti di rovere nuove per 3 anni, poi trasferite in botti neutre per diversi anni, per poi passare in damigiane di vetro - per arrestare il processo di invecchiamento - ed essere imbottigliate solo quando Pierre Laberdolive le considera pronte.

Informazioni sulla tenuta: Laberdolive

Laberdolive è un’azienda a carattere familiare da almeno sette generazioni. Pierre Laberdolive ha ereditato una tenuta di eccezionale valore, dove persegue da decenni l'eccellenza. Situato nella valle de la Douze, nella regione d'Armagnac (sud-ovest della Francia), la tenuta di Jaurrey, a Labastide, produce Armagnac (acquavite di vino) di qualità eccezionale. I vitigni utilizzati dall'azienda sono diversi: baco, colombard, ugni blanc e folle blanche (distillati e invecchiati separatamente). L’area di produzione di Bas-Armagnac si trova nella parte occidentale di Gers e delle Landes. Il terroir è costituito da suoli sabbiosi (sabbie giallo-rossicce). Il Bas Armagnac di Laberdolive è realizzato nel rispetto della tradizione, seguendo pochi passaggi indispensabili. Fondamentalmente, si tratta prima di tutto di produrre del vino bianco e poi di distillarlo. L'invecchiamento dura molti anni e si svolge in barrique di rovere. Il Bas Armagnac ha un carattere fruttato, speziato e con un sorso piacevolmente morbido. Laberdolive offre una ricca gamma di millesimati.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 46 %

Regione : Sud-Ouest

Denominazione : Bas-Armagnac

Proprietario : Laberdolive

Annata : 1998

Colore : ambrato

Temperatura di servizio : 14°

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Intensità del vino : intenso

Aroma dominante : fruttato

Occasione di degustazione : vino da meditazione

Vitigni : Baco, Colombard, Ugni Blanc (Trebbiano), Folle Blanche
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo