product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Château Lagrange 3ème Grand Cru Classé 1981

Frutti neriVino gastronomicoIcona

13%

0.75L

Intensità

Un tipico Saint-Julien, tannico, ricco e con una bella maturità.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommento : 1 Etichetta macchiataLivello : 1 Leggermente bassoProvenienza : professionistaIVA detraibile : Regione : BordeauxDenominazione : Saint-JulienClassificazione : 3ème Grand Cru ClasséProprietario : Suntory
Per saperne di più…
94
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Un tipico Saint-Julien, tannico, ricco e...

90
Rimangono solo 4 bottiglie

Un tipico Saint-Julien, tannico, ricco e...

63

Un tipico Saint-Julien, tannico, ricco e...

49

Un tipico Saint-Julien, tannico, ricco e...

59

Presentazione del lotto

Château Lagrange 3ème Grand Cru Classé 1981

La cuvée

Lagrange è una tenuta che merita un posto nelle cantine di tutti gli amanti del vino. Un cru immenso, a un prezzo decisamente moderato. È un vino originale che da giovane si dimostra maturo, equilibrato e sorprendentemente conveniente. Le ultime annate sono davvero notevoli e quelle del 1989, 1990, 1996 e 2000 dimostrano che Lagrange invecchia con eleganza.

Informazioni sulla tenuta: Château Lagrange

Classificato Grand Cru di Saint-Julien nel 1855, lo Château Lagrange è stato eretto nel Medioevo. Tuttavia, la tenuta venne adibita alla viticoltura solo nel XVIII secolo. All’epoca il vino prodotto ricevette gli apprezzamenti del celebre ambasciatore americano Thomas Jefferson, che mise lo Château Lagrange al terzo posto nella sua classifica personale. Dopo un periodo di crisi dovuta alla fillossera e alle guerre mondiali, tra il XIX e il XX secolo la proprietà ha ritrovato il suo splendore, in particolare in seguito all’acquisizione da parte del gruppo a conduzione familiare Suntory, che dal 1983 ha condotto importanti lavori di rinnovamento. Oggi lo Château Lagrange si impegna a produrre vini nel pieno rispetto della natura. L’azienda ha un’impronta ecologica ridotta e favorisce la biodiversità tramite alveari, allevamenti di ovini e 300 specie di alberi. La vinificazione è altrettanto attenta; il team costituito da circa trenta persone effettua selezioni parcellari e ricorre a metodi che uniscono tradizione e innovazione. Il terreno per i rossi è impiantato per il 70% a cabernet-sauvignon, per il 25% a merlot e per il 5% a petit verdot; per i bianchi invece, l’80% è coperto da sauvignon blanc, il 10% da sauvignon gris e il 10% da sémillon. Le varietà sono coltivate su poggi sassosi e sabbiosi di graves, le uve sono vendemmiate manualmente e vinificate in botti di acciaio inox per preservare la delicatezza del frutto. I vini sono elevati per il 50% in barrique nuove.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 Leggermente bassoCommento : 1 Etichetta macchiata

Provenienza : professionista

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Bordeaux

Denominazione : Saint-Julien

Classificazione : 3ème Grand Cru Classé

Proprietario : Suntory

Annata : 1981

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Superficie : 118 ettari

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Petit Verdot, Cabernet Sauvignon
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Château Lagrange 3ème Grand Cru Classé 1981

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Château Lagrange 3ème Grand Cru Classé 1981
41
44
prezzo agg. + alto
44
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
23/08/2023
:
4382
02/02/2023
:
4340
19/01/2023
:
4092
19/01/2023
:
4340
25/05/2022
:
4340
20/01/2022
:
4912
20/01/2022
:
4052
18/03/2021
:
3684
18/03/2021
:
4298
08/10/2020
:
3807
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!