Nessun risultato
    Nessun risultato
      Nessun risultato

        Vini in vendita: Agricola Possa

        | Nessun risultato
        Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
        Photo du domaine 1 / 4
        Photo du domaine 2 / 4
        Photo du domaine 3 / 4
        Photo du domaine 4 / 4

        Agricola Possa

        Agricola Possa è una tenuta italiana situata nella splendida zona delle Cinque Terre, tra le montagne e il mare azzurro... Di proprietà di Heydi Samuele Bonanini, è da diverse generazioni un'azienda agricola di carattere familiare. Tuttavia, bisogna attendere il 2004 perché il viticoltore inizi a vinificare direttamente le sue uve, interrompendone la vendita alla cantina cooperativa. Il merito della scelta si deve a Elio Altare, che aveva investito nel vigneto vicino e dopo aver visitato la tenuta di Bonanini, lo aveva consigliato di produrre il vino in proprio. Dopo aver prodotto un vin de garage, passati tre anni, trova una cantina a Riomaggiore e continua a seguire i consigli di Elio Altare. Da allora il viticoltore ha saputo affermare la qualità dei suoi vini ed è entrato a far parte del movimento Triple A.

        Se in passato la regione poteva contare su molti vigneti, la viticoltura era stata in seguito progressivamente abbandonata per la difficoltà di lavorare questi appezzamenti su pendii così ripidi. Le vigne crescono su terrazzamenti sostenuti da muretti in pietra. Si tratta di una viticoltura eroica, i passaggi tra i filari sono stretti e impediscono ogni meccanizzazione. La vigna cresce aggrappata a rocce di scisti, su scogliere a picco sul mare; il tempo è capriccioso, con frequenti temporali e rischio di grandine. Heydi Samuele Bonanini ha studiato il suo terroir e ha selezionato le varietà autoctone, alcune dei quali quasi scomparse (ben 19 vitigni interessati). Più che una tenuta vitivinicola, Possa è una vera azienda agricola che produce miele, limoni (per limoncello e la marmellata), olive... Il vigneto occupa solo 2 ettari. Le vigne sono lavorate nel modo più naturale possibile, così come le vinificazioni, che si svolgono con lieviti indigeni e con il minimo intervento. I vini sono imbottigliati senza chiarifica o filtrazione e dalla vendemmia 2017, senza aggiunta di solfiti. Per l’invecchiamento si utilizzano vari contenitori, diversi tipi di legno (castagno, ciliegio) e anfore. Questa tenuta è una delle più belle e rinomate della regione. La sua produzione di vini naturali è apprezzata ben oltre i confini nazionali.

        Spiacenti,

        Ma nessun vino corrisponde alla tua ricerca.

        Verifica che non ci siano errori:

        Un consiglio: controlla l’ortografia, l’ordine delle parole o semplifica la tua ricerca inserendo solo una parola.

        Per ulteriori informazioni o se hai bisogno di un consiglio, non esitare a contattare il nostro servizio clienti.