Vini in vendita: Aléofane

| 6 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Aléofane

Cosa si cela dietro il curioso nome della tenuta Aléofane? La proprietaria Natacha Chave non nasconde di essersi ispirata all’isola immaginaria descritta nel libro di John Macmillan Brown, in cui si legge che «Nella città di Aléofane, le bevande fermentate come il vino sono considerate merci rare, diaboliche, quindi con proprietà curatrici: il vino viene addirittura prescritto dal medico». Perciò, se è vero che il vino ha la capacità di guarire tutti i mali, è una ragione in più per gustarlo! Natacha Chave non inizia certo da zero. Figlia di viticoltori, nel 2000 vede suo fratello Yann riprendere in mano la tenuta paterna situata nelle denominazioni Crozes-Hermitage e Hermitage. Ella abbandona così l’interesse per la filosofia e decide di iscriversi all’università del vino di Suze-la-Rousse, ottenendo una laurea in tecniche agricole. Nel 2004 acquista 1,5 ettari di vigne nelle regioni di Saint-Joseph e Tournon-sur-Rhône. Con il passare degli anni, la tenuta si ingrandisce fino ad occupare dei terreni nella denominazione Crozes-Hermitage. Come molti, Natacha nutre grande rispetto per la natura, che dimostra intervenendo il meno possibile tanto nelle vigne quanto in cantina, e tentando degli approcci di biodinamica.