Vini in vendita: Antinori

| 17 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Antinori

Lontano dalle tante produzioni di carattere tipicamente territoriale - e comunque qualitative - che abbondano in Italia, Tignanello è l'archetipo del grande vino toscano, fruttato ed elegante, che ha conquistato raffinati estimatori in tutto il mondo. Insieme a Ornellaia e a Sassicaia, appartiene all'élite dei supertuscan, vini realizzati soprattutto con vitigni francesi, un’iniziativa che, all'inizio degli anni '60, ha inaugurato una nuova gamma di grandi vini italiani. È la prestigiosa tenuta Antinori, creata nel 1895, che ha dato i natali al vino Tignanello, prodotto per la prima volta nell’annata 1970. Quando quattro anni dopo (1974) Antinori commercializza il suo vino e Sassicaia a livello nazionale, le due etichette non riescono ad affascinare gli appassionati. Il titolare decide quindi di lanciare i due vini sul mercato internazionale, dove riscuotono, invece, un successo assolutamente strepitoso. Ottenuto principalmente dal vitigno sangiovese, il Tignanello completa il suo assemblaggio con una quota significativa di cabernet e matura per 14 mesi in piccole botti di rovere francese, l'altra grande novità importata negli anni '60.

2020
95
4050 Per 6 | -10%
2020
45
3510 Per 3 | -10%
2019
39
2010
18 (Prezzo attuale)
2021
167
2020
370
2001
333 (Prezzo di riserva)
2001
333 (Prezzo di riserva)
2018
130
3771 Per 3 | -10%
2017
4190
1665 Per 3 | -10%
2021
1850
2520 Per 6 | -10%
2022
28
2511 Per 6 | -10%
2021
2790
2020
56
2018
55
4950 Per 3 | -10%
2017
55
Tutti gli indici per: Antinori