Vini in vendita: Château de La Gardine

| 6 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes

Château de La Gardine

La tradizione vinicola della famiglia Brunel risale al XVII secolo, ma è nel 1945 che Gaston Brunel, famoso commerciante, acquista lo Château de la Gardine. L’origine del nome della tenuta è oggetto di controversie: la posizione a strapiombo sulla Valle del Rodano lascia supporre che fungesse da torre di guardia. Il nome potrebbe però derivare anche dai Gardini, signori di Entraigues e di Fargues (vicino a Orange), che presumibilmente erano proprietari del complesso. Oggi sono i due figli di Gaston Brunel, Patrick e Maxime, a gestire la tenuta di 52 ettari situata a Châteauneuf-du-Pape. Il 70% della produzione viene esportato in una trentina di paesi. Nel 1998, anticipando la progressione dei terroir di Lirac, la famiglia ha deciso di acquistare lo Château Saint Roch, un vigneto di circa 40 ettari con un rapporto qualità/prezzo molto interessante. Viene portata avanti anche una dinamica attività di négoce, che valorizza la diversità della Valle del Rodano grazie ai rapporti di fiducia e di rigore di Patrick Brunel, che gli consentono di approvvigionarsi presso i viticoltori della regione. Nel corso degli ultimi anni, la famiglia Brunel ha compiuto grandi sforzi nel rispetto dell’ambiente: biodiversità (20 ettari di foresta attorno alle vigne), inerbimento controllato, monitoraggio delle malattie mediante modellizzazione, vinificazione con un utilizzo minimo di solforosa e impiego di lieviti indigeni sono alcune delle pratiche adottate in azienda.

2021
44 (Prezzo di riserva)
2020
80 (Prezzo di riserva)
2020
60 (Prezzo di riserva)
1987
35 (Prezzo di riserva)
2004
54 (Prezzo di riserva)
2004
27 (Prezzo di riserva)
Tutti gli indici per: Château de La Gardine