Vini in vendita: Georges Roumier

| 107 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes

Georges Roumier

In seguito al suo matrimonio nel 1924, Georges Roumier ereditò delle parcelle di terra appartenenti alla famiglia di sua moglie. Assunse quindi la direzione della tenuta di famiglia, che all’epoca si estendeva su diverse parcelle delle denominazioni Chambolle-Musigny e Bonnes-Mares. Alla fine della Seconda guerra mondiale la tenuta si sviluppò rapidamente e i vini firmati Roumier iniziarono a guadagnarsi una certa notorietà. Nel 1945 Georges Roumier iniziò anche a imbottigliare i vini nella tenuta. Ingrandì la proprietà acquistando diverse parcelle a Bonnes-Mares e nel Clos Vougeot e acquisendo nel 1953 un intero clos situato a Morey-Saint-Denis, il Clos de la Bussière. Suo figlio Jean-Marie Roumier continuò a ingrandire la proprietà acquistando terreni nelle denominazioni di Corton Charlemagne e Musigny. Dal 1982, Christophe Roumier gestisce con talento la tenuta costituita con pazienza da suo padre e suo nonno. L’azienda è tra le più apprezzate della Borgogna a livello mondiale per il suo Musigny o lo Chambolle 1er Cru Les Amoureuses. Attualmente la proprietà si estende su 11,8 ettari, tra i più ambiti della Côte de Nuits. Due cuvée, Charmes-Chambertin e Ruchottes-Chambertin, provengono da parcelle a mezzadria; sono etichettate Christophe Roumier e ricevono dalla squadra della tenuta la stessa attenzione riservata agli altri vini. La vigna è coltivata secondo i principi della lotta integrata: non vengono usati fertilizzanti ed erbicidi, la raccolta è manuale e le uve sono vendemmiate perfettamente mature. Al termine di un’accurata selezione e di una diraspatura parziale, le uve sono pronte per la vinificazione; i vini riposano poi per un periodo tra i 15 e i 18 mesi.

2018
660
2017
780
2017
380
2017
380
2017
380
2015
380
2010
480
2010
480
2006
350
2005
420
2009
3.800
2005
4.000
2004
2.600
2020
800
2018
760
2017
400
2016
400
2021
630
2019
800
2018
650
2019
1.590
2009
2.200
2019
460 (Prezzo di riserva)
2015
440 (Prezzo attuale)
2019
250 (Prezzo attuale)
2021
250 (Prezzo di riserva)
2021
540 (Prezzo di riserva)
2020
620 (Prezzo di riserva)
2020
620 (Prezzo di riserva)
2020
620 (Prezzo di riserva)
2020
1.150 (Prezzo di riserva)
2020
1.150 (Prezzo di riserva)
2020
1.150 (Prezzo di riserva)
2019
1.130 (Prezzo di riserva)
2019
1.130 (Prezzo di riserva)
2019
1.130 (Prezzo di riserva)
2018
950 (Prezzo di riserva)
2018
950 (Prezzo di riserva)
2018
950 (Prezzo di riserva)
2014
790 (Prezzo attuale)
2013
840 (Prezzo attuale)
2012
420 (Prezzo di riserva)
2011
860 (Prezzo attuale)
2010
450 (Prezzo attuale)
2012
800 (Prezzo attuale)
2011
780 (Prezzo attuale)
2010
1.090 (Prezzo attuale)
2016
230 (Prezzo attuale)
2016
870 (Prezzo attuale)
2011
500 (Prezzo di riserva)
2013
520 (Prezzo attuale)
2012
280 (Prezzo di riserva)
2011
520 (Prezzo di riserva)
2010
320 (Prezzo attuale)
2009
310 (Prezzo attuale)
2016
330 (Prezzo di riserva)
2015
940 (Prezzo attuale)
2014
1.310 (Prezzo attuale)
2012
540 (Prezzo di riserva)
2010
540 (Prezzo di riserva)
2009
290 (Prezzo di riserva)
2016
460 (Prezzo attuale)
2014
460 (Prezzo attuale)
2013
460 (Prezzo di riserva)
2014
420 (Prezzo di riserva)
2013
390 (Prezzo di riserva)
2013
780 (Prezzo attuale)
2016
990 (Prezzo di riserva)
2015
870 (Prezzo di riserva)
2014
560 (Prezzo di riserva)
2014
840 (Prezzo di riserva)
2010
590 (Prezzo attuale)
2018
924 (Prezzo di riserva)
2020
298 (Prezzo di riserva)
2019
306 (Prezzo di riserva)
2012
261 (Prezzo attuale)
2010
743 (Prezzo attuale)
2010
320 (Prezzo di riserva)
2009
300 (Prezzo di riserva)
2005
620 (Prezzo di riserva)
Tutti gli indici per: Georges Roumier