Nessun risultato
    Nessun risultato
      Nessun risultato

        Vini in vendita: Jacques Maillet

        | Nessun risultato
        Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes

        Jacques Maillet

        Un bene irrinunciabile per tutti gli appassionati dei vini della Savoia.

        Figura di spicco della viticoltura savoiarda, nel 1989 Jacques Maillet si stabilì nella Chautagne, in prossimità del lago del Bourget e al centro del vigneto della Savoia.
        Dopo aver lasciato la cooperativa per avviare una produzione in proprio, il viticoltore fece ogni sforzo per trarre il meglio dai suoi magnifici terroir. Negli appezzamenti di Cellier des Pauvres, a Motz, piantò alcuni vitigni tra cui la mondeuse, la roussette e la jacquère, mentre nel vigneto di Vignes du Seigneur si trovano viti a piede franco di pinot noir e gamay. I terreni della tenuta sono composti principalmente da arenaria ricoperta da ghiaioni argillo-calcarei, che hanno valso al terroir il soprannome di “Provenza della Savoia”.
        Il vigneto è coltivato mediante agricoltura biologica e biodinamica, la vinificazione è naturale e poco interventista, con dosi minime di solforosa, che viene aggiunta solo se necessario. Jacques Maillet è andato in pensione nel 2016, e da allora Florian e Marie Curtet hanno preso in mano le redini dell’azienda. I vini di Jacques Maillet, molto apprezzati dagli intenditori, sono perciò diventati dei veri oggetti da collezione.