Vini in vendita: Olivier Horiot

| 5 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Olivier Horiot

Olivier Horiot è una delle rivelazioni della Champagne degli ultimi anni. Questa tenuta, situata nella Côte des Bar, produce ottimi champagne e vini fermi di terroir, di carattere e in biodinamica, con una maggioranza di pinot noir, ma anche con vitigni tradizionali che si trovano più raramente.

Situata a Les Riceys, un borgo testimone di un passato tumultuoso, a volte sotto il controllo della Champagne a volte della Borgogna, la tenuta di Olivier Horiot appartiene alla stessa famiglia da diverse generazioni. Il villaggio di Les Riceys è anche l'unico in Champagne a poter rivendicare tre denominazioni controllate, Champagne ovviamente, ma anche due denominazioni che producono vini “fermi”: Coteaux Champenois (vini rossi e bianchi) e Rosé des Riceys, un rosato intenso e sorprendente, non troppo conosciuto ma magnifico quando è prodotto da Olivier Horiot.
Il vignaiolo lavora 8,5 ettari nel territorio comunale di Les Riceys, producendo vini eccellenti, che si distinguono da quelli dei suoi vicini. È proprio qui, dal 1999, che Olivier Horiot ha voluto rivalutare i sette vitigni autoctoni, per realizzare delle cuvée che appassionati, sia neofiti che esperti, ricercano per la loro complessità e fascino. Una percentuale maggioritaria di pinot noir, come spesso accade nell'Aube, un po' di chardonnay, di pinot blanc, di pinot meunier e di arbane, uno dei vecchi vitigni tradizionali della Champagne, che alcuni attenti viticoltori stanno ripiantando sempre di più spesso.
La tenuta è in pieno sviluppo. Olivier Horiot ha recuperato nuove parcelle di vigne (per acquisizione o apporti familiari) e dal 2013 il vigneto è certificato in regime di agricoltura biologica e biodinamica (Biodyvin). Olivier Horiot ha anche fatto costruire una nuovissima cantina, perfettamente attrezzata, per lavorare nelle migliori condizioni rispettando il più possibile le uve. Forse ispirata dalla vicina Borgogna, la tenuta sta lavorando sempre più spesso isolando i suoi diversi terroir in cuvée distinte. Il risultato è una gamma di champagne straordinari, dalla forte personalità, che si distinguono dalla produzione, spesso più anonima, degli champagne d’assemblaggio.

H
2015
52
H
2014
50
H
2016
75
H
2014
75
H
2010
249

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

Troveremo presso questo appassionato artigiano le più interessanti interpretazioni di Rosé des Riceys e di Coteaux-Champenois (non filtrato), vinificato per singoli <em>lieu-dit</em>: si ritrovano le sfumature vegetali e la finezza aromatica dei Pinot Noir del nord, un tempo abbondantemente prodotti nella regione. Un'esperienza gustativa unica, amplificata dalla coltivazione biodinamica, che dona a ogni annata il volto più naturale possibile.