Nessun risultato
    Nessun risultato
      Nessun risultato

        Vini in vendita: Produttori del Barbaresco

        | Nessun risultato
        Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes

        Produttori del Barbaresco

        Produttori del Barbaresco è una cooperativa nata nel 1894 grazie a Domizio Cavazza, oggi considerato il padre del Barbaresco. Le due guerre mondiali non hanno aiutato lo sviluppo della cantina, che è riuscita a riprendersi solo alla fine degli anni '50. Oggi si estende su un centinaio di ettari ed è nota per i suoi vini autentici, classici ed eleganti.

        La storia dei Produttori del Barbaresco risale alla fine del XIX secolo. Nel 1894 Domizio Cavazza, preside della Regia Scuola Enologica di Alba e residente a Barbaresco decise di fondare la prima cooperativa, chiamandola Cantine Sociali di Barbaresco. Riunì attorno a sé nove proprietari, iniziò a vinificare nelle cantine del castello locale e a denominare il vino con il nome del paese stesso. Purtroppo, la cantina sociale ha dovuto chiudere negli anni '30 per motivi economici. Qualche anno dopo, nel 1958, un sacerdote del paese decise di aiutare i produttori in difficoltà. Riesce a unirne 19 e insieme fondano Produttori del Barbaresco. Per i primi tre anni, i vini vennero prodotti nel seminterrato della chiesa. Oggi la cantina conta 51 membri con circa 110 ettari di vigneti coltivati col nebbiolo e controlla gran parte dei cru storici della zona. Produttori del Barbaresco produce attualmente un Barbaresco DOCG, da uve provenienti da diversi vigneti nella zona d’origine, ed un Nebbiolo Langhe DOC con l’uva dei medesimi vigneti giudicata meno idonea a produrre un vino da invecchiamento. Nelle grandi annate sono prodotti anche nove Barbaresco provenienti da vigneti specifici e commercializzati come Barbaresco Riserva: Asili, Rabajà, Rio Sordo, Ovello, Montestefano, Pajé, Muncagota, Montefico, Pora.