Clos de la Roche Grand Cru Armand Rousseau (Domaine) in vendita
Clos de la Roche Grand Cru Armand Rousseau (Domaine)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Nel 1902, al raggiungimento della maggiore età, Armand Rousseau creò questa tenuta ereditando diversi appezzamenti nel comune di Gevrey-Chambertin, in Borgogna. Nel corso degli anni, ha acquistato delle parcelle classificate come Grand Cru a Clos de la Roche, Mazis Charmes e Chambertin. Nel 1954, ha acquistato il 1er Cru Clos-Saint-Jacques a nome di suo figlio Charles. Ora è Eric, figlio di Charles e nipote di Armand, che è a capo della tenuta. Pur non producendo alcun vino bianco, la tenuta si è affermata come una delle icone della Borgogna con leggendarie cuvée come Lavaux Saint Jacques e Chambertin. Le più belle espressioni del pinot noir possiamo senza dubbio trovarle qui.

Informazioni sulla cuvée

Le Clos de la Roche è un Grand Cru del comune di Morey-Saint-Denis, reso celebre dal Domaine Ponsot. Annata dopo annata, Armand Rousseau ci propone una delle migliori interpretazioni di questa denominazione, l’unica a non essere situata a Gevrey-Chambertin. La vinificazione è tradizionale, con una diraspatura parziale al 90%.
Le vigne affondano le radici in un terroir calcareo e argilloso-calcareo del Giurassico medio. Lo strato di terreno è piuttosto fine: soltanto 30 cm lo separano dalla roccia madre, che ha dato il nome al climat. Le due parcelle di questa cuvée sono del 1920-1921 e del 1975. L’AOC Grand Cru risale invece al 1936.
Clos-de-la-roche è un vino minerale, intenso e persistente, che mostra una pregevole consistenza e richiede un riposo di almeno 10 anni per poter esprimere tutto il proprio potenziale.
Si abbina alla perfezione con un pollo di Bress con spugnole, un tournedos di manzo charolais in salsa oppure un’anatra allo spiedo.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Armand Rousseau

Colore : rosso

Produzione : 6900 bottiglie

Vitigni : Pinot Noir
Abbinamenti cibo-vino : Poulet aux morilles, Tournedos de charolais sauce marchand de vin, Caneton rôti à la broche

Denominazione : Clos de la Roche

Classificazione : Grand Cru

Proprietario : Armand Rousseau (Domaine)

Superficie : 1.48 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Clos de la Roche Grand Cru Armand Rousseau (Domaine) 2017
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2017
687
676
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
697
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Clos de la Roche Grand Cru Armand Rousseau (Domaine) 2017
18/01/2024697
03/01/2024676
15/09/2022769
14/09/2022992
15/06/2022818
09/02/2022769
07/01/2022565
18/08/2021405
19/08/2020491
19/08/2020368

Possiedi un vino identico?