Château d' Arsac Cru Bourgeois in vendita
Château d' Arsac Cru Bourgeois
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Château d'Arsac è una delle tenute più antiche del Médoc. La storia della guerra dei Cent'anni racconta che i Signori di Arsac si allearono con il re d'Inghilterra. Terra di storia, questo château ha visto l'unione di Jacquette e Marguerite d'Arsac rispettivamente con Etienne de la Boétie e Thomas de Montaigne, l’amico e il fratello di Michel de Montaigne. L'edificio originario è stato distrutto durante la Rivoluzione francese, lo château e le cantine che vediamo oggi sono state costruite nel 1830. Alla fine del XIX secolo, Arsac era il più grande vigneto del Médoc, ma la crisi della fillossera fu responsabile del suo declino. In seguito alla delimitazione dell’area della denominazione Margaux, avvenuta nel 1954, Arsac fu l’unica tenuta a non poter rivendicare questa denominazione, poiché all’epoca le terre non erano più vitate (le vigne erano state estirpate alcuni anni prima). Nel 1986 Philippe Raoux, erede di una famiglia di viticoltori e commercianti da quattro generazioni e al tempo proprietario di quattro château, cominciò a ristrutturare Château d'Arsac, che si trovava in stato di abbandono, con vigne estirpate o in pessime condizioni. La sua passione per il mondo del vino ha fatto resuscitare questo vino, che ha recuperato così la denominazione Margaux, persa dopo l’estirpazione delle vigne causata dalla crisi della fillossera. Il vigneto Arsac si estende su 112 ettari, di cui 54 fanno parte della denominazione Margaux, che danno vita all’etichetta Château d'Arsac. L'altra parte del vigneto è classificata nella denominazione Haut-Médoc e produce due vini di buona qualità. Un Cru Bourgeois chiamato Monteil d'Arsac che è il secondo vino dello château e un terzo vino, Ruban Bleu d'Arsac, nella denominazione Haut-Médoc.

Informazioni sulla cuvée

L'Arsac ha la particolarità di vantare un naso fruttato, un palato piuttosto schietto e fresco e un finale che ritorna sulle note fruttate. Si possono notare anche aromi di frutti rossi e un gusto leggermente tostato.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Bordeaux

Tenuta : Château d'Arsac

Colore : rosso

Produzione : 130000 bottiglie

Vitigni : Merlot, Cabernet Sauvignon
Abbinamenti cibo-vino : Côte de boeuf à la moelle, Lièvre à la royale, Faisan forestière

Denominazione : Margaux

Classificazione : Cru Bourgeois

Proprietario : Philippe Raoux

Superficie : 75 ettari

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Château d' Arsac Cru Bourgeois 1984
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1984
29
Storico delle aggiudicazioni: Château d' Arsac Cru Bourgeois 1984

Possiedi un vino identico?