Dom Ruinart Ruinart in vendita
Dom Ruinart Ruinart
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Fondata nel 1729, Ruinart è la più antica maison di champagne. Ha sede a Reims e fa parte del gruppo LVMH. Al tempo di Luigi XIV, Dom Thierry Ruinart (1657-1709), monaco benedettino originario della Champagne, viveva nell'abbazia di Saint-Germain-des-Prés, dove gli giungeva l’eco dalla vita mondana di un vino effervescente molto apprezzato dai giovani aristocratici. È lui che incoraggerà suo fratello e suo nipote, rimasti in Champagne, a lanciarsi nell’avventura dello champagne. Vent’anni dopo la sua morte (nel 1729), suo nipote, Nicolas Ruinart, fondò l'omonima maison, la prima maison di champagne della storia.
Ruinart possiede delle straordinarie crayères di gesso, utilizzate come cantine, che fanno parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO. È rimasta una maison di carattere familiare per quasi due secoli, prima di entrare in seno al gruppo LVMH. Tuttavia è riuscita a preservare la sua indipendenza e il suo stile, uno stile mantenuto dallo chef de cave Frédéric Panaïotis.
Caratterizzati da una presenza elevata di chardonnay, “l'anima della maison”, i suoi champagne mostrano tutti un carattere finemente minerale, spesso con note di gesso unite a una tavolozza aromatica fruttata e floreale. Questa personalità, senza nessuna pesantezza, rende i vini particolarmente adatti all’aperitivo. Inoltre, la maison ha giudiziosamente ringiovanito il carattere delle sue cuvées de prestige: Dom Ruinart Blanc e Rosé.
Il vigneto della maison si estende principalmente nella zona della Montagne de Reims, integrato da apporti di conferitori scelti in modo molto selettivo.

Informazioni sulla cuvée

Nella maggior parte degli champagne, lo chardonnay costituisce solo un quarto o un terzo della composizione, la maggior parte dei vini di assemblaggio è invece prodotta a partire da pinot noir e pinot meunier. Ruinart produce una cuvée di prestigio, “Dom Ruinart”, con un assemblaggio esclusivo di chardonnay. Per Ruinart, il tempo non conta: i vini prodotti dallo chardonnay hanno l'evoluzione più lenta di tutti i vitigni della Champagne. La politica dello Chardonnay praticata da questa maison richiede un invecchiamento in cantina eccezionale: una media di nove anni per un Dom Ruinart.
Lo champagne si presenta con un colore giallo oro molto luminoso con bollicine finissime che si esprimono in un perlage fine e persistente. Gli aromi risultano marcati dalle note complesse di frutti secchi, tiglio e biancospino e si contraddistinguono, anch’essi, per la loro grande finezza. Austero, fresco ed estremamente fine, Dom Ruinart è uno champagne di prestigio perfettamente equilibrato.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Champagne

Tenuta : Ruinart

Colore : bianco frizzante

Vitigni : Chardonnay
Abbinamenti cibo-vino : Salade de homard aux copeaux de parmesan, Poularde truffée, Risotto aux cèpes

Denominazione : Champagne

Proprietario : Ruinart

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio :

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Dom Ruinart Ruinart 2004
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2004
188
175
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
188
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Dom Ruinart Ruinart 2004
21/03/2024175
07/02/2024188
07/02/2024175
07/02/2024175
31/01/2024188
17/01/2024188
02/01/2024188
26/04/2023200
27/01/2023198
06/01/2023186

Possiedi un vino identico?