product image 0
product image 1
product image 2
product image 3
product thumbnail 0
product thumbnail 1
product thumbnail 2
product thumbnail 3
Prezzo fisso|

IGP Saint-Guilhem-le-Désert (anc. IGP Pays d'Oc) Alain Chabanon (Domaine) Le Petit Merle aux Alouettes 2021

Frutti rossiVino per l’aperitivoVino da bere in compagnia
A

13.5%

0.75L

Intensità

Un ottimo vino biodinamico del Languedoc, fruttato, vellutato e delicato, da degustare nei suoi primi anni.

Maggiori informazioni

Le Petit Merle aux Alouettes è un ottimo assemblaggio di syrah e merlot, un IGP Pays d'Oc coltivato in modo biodinamico su terreni poveri e pietrosi a base di argilla e calcare. Le rese sono controllate, le vendemmie avvengono manualmente, gli acini sono selezionati e le operazioni di cantina si svolgono per gravità. La vinificazione avviene in modo tradizionale e alterna diverse follature e rimontaggi. La macerazione dura 5 settimane e il vino si affina per 10 mesi in vasche di acciaio inox, senza subire chiarifiche. Consigliamo di aprirlo almeno due ore prima del servizio. I suoi densi aromi di frutti a bacca nera, la sua tessitura vellutata e la sua freschezza si sposeranno alla perfezione con la carne, ad esempio degli involtini di vitello saltati con le olive.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Un bianco a predominanza di vermentino p...

17
Ne è rimasto solo 1 esemplare
1530 per 6 | - 10%

Un bianco a predominanza di vermentino p...

18

Questa icona indiscussa del Languedoc ma...

500

Un grande vino di questa regione, molto ...

53

Presentazione del lotto

IGP Saint-Guilhem-le-Désert (anc. IGP Pays d'Oc) Alain Chabanon (Domaine) Le Petit Merle aux Alouettes 2021

La cuvée

Le Petit Merle aux Alouettes è un ottimo assemblaggio di syrah e merlot, un IGP Pays d'Oc coltivato in modo biodinamico su terreni poveri e pietrosi a base di argilla e calcare. Le rese sono controllate, le vendemmie avvengono manualmente, gli acini sono selezionati e le operazioni di cantina si svolgono per gravità. La vinificazione avviene in modo tradizionale e alterna diverse follature e rimontaggi. La macerazione dura 5 settimane e il vino si affina per 10 mesi in vasche di acciaio inox, senza subire chiarifiche. Consigliamo di aprirlo almeno due ore prima del servizio. I suoi densi aromi di frutti a bacca nera, la sua tessitura vellutata e la sua freschezza si sposeranno alla perfezione con la carne, ad esempio degli involtini di vitello saltati con le olive.

Informazioni sulla tenuta: Alain Chabanon

Dopo aver completato gli studi in enologia, Alain Chabanon si è stabilito a Montpeyroux alla fine degli anni ’80. Oggi il suo vigneto si estende su circa 20 ettari distribuiti sui comuni di Jonquières, St André, Lagamas, St Saturnin e Montpeyroux. Dal 1992 ha ottenuto la certificazione in agricoltura biologica e dal 2010 quella biodinamica. Alain Chabanon produce vini eleganti e originali, con un notevole potenziale di invecchiamento. La sua tenuta è uno dei fiori all’occhiello della denominazione.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13.5 %

Regione : Languedoc

Denominazione : IGP Saint-Guilhem-le-Désert (anc. IGP Pays d'Oc)

Annata : 2021

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Produzione : 4200 bottiglie

Intensità del vino : ricco, ampio, armonioso

Aroma dominante : frutti rossi

Occasione di degustazione : vino per l’aperitivo

Vitigni : Merlot
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo