Barbaresco DOCG Angelo Gaja in vendita
Barbaresco DOCG Angelo Gaja
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Angelo Gaja è senza dubbio una delle più importanti personalità del mondo del vino italiano. Nato nel 1940, assume nel 1961 la guida della tenuta di famiglia fondata nel 1859 nelle Langhe, in Piemonte. Oggi gestisce circa 100 ettari di vigne e non acquista uve da conferitori. Gaja ha notevolmente contribuito alla diffusione internazionale dei grandi vini piemontesi, in particolare Barbaresco e Barolo, distinguendosi grazie a nuove tecniche di vinificazione e soprattutto di invecchiamento considerate rivoluzionarie per l’epoca. I nuovi metodi messi a punto dall’azienda erano infatti in netto contrasto con le pratiche in vigore nella regione: scelta delle migliori parcelle, riduzione delle rese, invecchiamento in botti di rovere nuove francesi invece delle grandi botti di rovere di Slavonia. Le migliori parcelle di Barbaresco della proprietà producono oggi alcuni dei più grandi vini italiani (Sorì Tildin, Sorì San Lorenzo e Costa Russi). Angelo Gaja è stato inoltre il primo a piantare cabernet sauvignon, chardonnay e sauvignon blanc invece del nebbiolo, andando contro il parere dei suoi colleghi.

Informazioni sulla cuvée

Il territorio del Barbaresco corrisponde alla parte centrale del Piemonte, vicino ad Alba. Questa denominazione, tra le più pregiate in Italia, deve la sua celebrità in tutto il mondo alle straordinarie cuvée di Angelo Gaja. Il Barbaresco è uno dei vini italiani più pregiati: rispetto al barolo è più leggero e morbido, pur restando tannico e concentrato.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Italia - Piemonte

Tenuta : Angelo Gaja

Colore : rosso

Vitigni : Nebbiolo
Abbinamenti cibo-vino : Côtelettes de porc en grillades, Escalope de veau au Marsala, Magrets de canard au Porto

Denominazione : Barbaresco

Classificazione : DOCG

Proprietario : Angelo Gaja

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Barbaresco DOCG Angelo Gaja 1985
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1985
223
Storico delle aggiudicazioni: Barbaresco DOCG Angelo Gaja 1985
22/02/2023223
21/03/2018353
21/03/2018340
14/03/2018182
14/03/2018207
14/03/2018207
29/11/2017195
29/01/2015135
11/12/2013124
23/10/2013125

Possiedi un vino identico?