Vini in vendita: Angelo Gaja

| 24 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Angelo Gaja

Angelo Gaja è senza dubbio una delle più importanti personalità del mondo del vino italiano. Nato nel 1940, assume nel 1961 la guida della tenuta di famiglia fondata nel 1859 nelle Langhe, in Piemonte. Oggi gestisce circa 100 ettari di vigne e non acquista uve da conferitori. Gaja ha notevolmente contribuito alla diffusione internazionale dei grandi vini piemontesi, in particolare Barbaresco e Barolo, distinguendosi grazie a nuove tecniche di vinificazione e soprattutto di invecchiamento considerate rivoluzionarie per l’epoca. I nuovi metodi messi a punto dall’azienda erano infatti in netto contrasto con le pratiche in vigore nella regione: scelta delle migliori parcelle, riduzione delle rese, invecchiamento in botti di rovere nuove francesi invece delle grandi botti di rovere di Slavonia. Le migliori parcelle di Barbaresco della proprietà producono oggi alcuni dei più grandi vini italiani (Sorì Tildin, Sorì San Lorenzo e Costa Russi). Angelo Gaja è stato inoltre il primo a piantare cabernet sauvignon, chardonnay e sauvignon blanc invece del nebbiolo, andando contro il parere dei suoi colleghi.

2022
75
2021
55
2018
84
2018
182
1993
350
2020
250
1989
320 (Prezzo di riserva)
1989
220 (Prezzo di riserva)
1988
120 (Prezzo di riserva)
1988
120 (Prezzo attuale)
1988
240 (Prezzo di riserva)
1988
360 (Prezzo di riserva)
1988
360 (Prezzo di riserva)
1989
190 (Prezzo attuale)
1988
180 (Prezzo attuale)
1990
130 (Prezzo di riserva)
1990
260 (Prezzo di riserva)
1990
390 (Prezzo di riserva)
1991
200 (Prezzo di riserva)
1997
675 (Prezzo di riserva)
2021
45
2020
179
2021
155
2019
95
Tutti gli indici per: Angelo Gaja