iDealwine accende i riflettori sull’Europa e vuole incrementare la propria quota e-commerce. Fondata nel 2000 e con sedi in Europa e in Asia, iDealwine è una piattaforma focalizzata su aste di vini pregiati e valutazione dei grand cru che, nel 2022, ha realizzato un fatturato di 53 milioni di euro con un ebitda di quattro milioni (contro i, rispettivamente, 41 e 3 milioni del 2021). Come raccontato dal CEO Cyrille Jomand in occasione del 3° Wine & Food Summit Pambianco – PwC, tra gli obiettivi dell’azienda francese c’è quello di incrementare l’incidenza della divisione e-commerce, che oggi genera circa un terzo del fatturato e che nel medio termine dovrebbe salire al 50 per cento.
Leggi articolo 18/09/2023 |Nel primo semestre il mercato secondario dei vini di pregio registra una significativa frenata, in particolare per i vini della Borgogna. Per gli esperti è un sano ridimensionamento che protegge da bolle speculative. Si guarda al futuro con moderato ottimismo.
Leggi articolo 01/09/2023 | Maria Adelaide MarchesoniiDealwine è stata fondata nel 2000 da Cyrille Jomand, Angélique de Lencquesaing e Lionel Cuenca, tre grandi appassionati di vino con alle spalle un’esperienza lavorativa comune presso la Borsa di Parigi (Euronext). Con sedi a Parigi, Bordeaux, Hong Kong e Singapore, iDealwine è diventata in pochi anni la piattaforma online di riferimento per le aste di vini pregiati e la valutazione dei Grand Cru. Per completare l’offerta di vini rari venduti all’asta, iDealwine propone anche un’ampia selezione disponibile per l’acquisto diretto. Per approfondire caratteristiche, obiettivi, andamenti e prospettive del mercato secondario dei fine wines abbiamo intervistato Angélique de Lencquesaing, Direttrice generale e cofondatrice di iDealwine.
Leggi articolo 13/07/2023 | Emanuele FiorioDal 23 giugno al 6 luglio un’asta online dedicata ai grandi fine wines italiani. Oltre 3.000 bottiglie per un valore stimato intorno ai 250.000 euro. La casa d’aste francese iDealwine, oggi leader mondiale delle aste di vini online, dal 23 giugno al 6 luglio organizza una vendita all’asta interamente dedicata ai grandi vini italiani.
Leggi articolo 29/06/2023 |L’Estate si avvicina e abbiamo pensato di chiedere anche ai wine expert iDealwine quali sono le bottiglie perfette per affrontare il caldo estivo. A venire proposta è una selezione tutta in rosa, che conduce alla scoperta di alcuni produttori di nicchia con cui il portale francese lavora a stretto contatto ormai da anni. Per un vero Tour de France attraverso 100% Rosé prodotti nel rispetto dell’ambiente, adatti a tutte le occasioni e perfetti ad accompagnare i vostri prossimi aperitivi o cene all’aperto.
Leggi articolo 27/06/2023 | Matteo BorréL’instancabile casa d’aste francese iDealwine, oggi leader mondiale delle aste di vini online, organizza una vendita all’asta interamente dedicata ai grandi vini italiani dal 23 giugno al 6 luglio. In programma un catalogo ricco di tesori che comprende i produttori più noti e rinomati del panorama viticolo tricolore, vecchie annate, formati rari, ma anche una bella selezione di tenute che lavorano nel rispetto dell’ambiente. Tutte le bottiglie proposte all’asta provengono direttamente dalle cantine di privati e professionisti del settore.
Leggi articolo 23/06/2023 |Comm. Giovan Battista Burloto, Bruno Giacosa, Giacomo Conterno, Giuseppe Mascarello, Giuseppe Quintarelli, Gaja, Vietti, Roagna, Gianfranco Soldera, Bertani, Giuseppe Rinaldi, Montevertine, Luciano Sandrone, Valentini, Tenuta San Guido con Sassicaia, Emidio Pepe, Il Marroneto, San Giusto a Rentennano, Casanova di Neri: sono solo alcuni dei grandi nomi del vino tricolore protagonisti di un’asta d’eccezione. Più di 3.000 bottiglie saranno messe online all’incanto dal 23 giugno al 6 luglio su iDealwine. Un’occasione unica per gli appassionati e i collezionisti per aggiudicarsi grandi formati, tra Magnum e Jeroboam da sogno, di alcuni dei vini italiani iconici.
Leggi articolo 23/06/2023 | Matteo BorréUn’asta d’eccezione, interamente dedicata ai grandi vini italiani, in terra di Francia. O meglio, proposta on line dalla casa d’aste francese iDealwine, oggi leader mondiale delle aste di vini online. È quella che sarà di scena da oggi, 23 giugno, al 6 luglio, e avrà per protagoniste oltre 3.000 bottiglie di cantine come Comm. G. B. Burlotto, Bruno Giacosa, Giacomo Conterno, Giuseppe Mascarello, Giuseppe Quintarelli, Gaja, Vietti, Roagna, Gianfranco Soldera, Bertani, Giuseppe Rinaldi, Montevertine, Luciano Sandrone, Valentini, Tenuta San Guido, Emidio Pepe, Il Marroneto, San Giusto a Rentennano e Casanova di Neri. Tra vecchie annate, formati rari, ma anche una bella selezione di tenute che lavorano nel rispetto dell’ambiente.
Leggi articolo 23/06/2023 |L’instancabile casa d’aste francese iDealwine, oggi leader mondiale delle aste di vini online, organizza una vendita all’asta interamente dedicata ai grandi vini italiani dal 23 giugno al 6 luglio. In programma un catalogo ricco di tesori che comprende i produttori più noti e rinomati del panorama vinicolo tricolore, vecchie annate, formati rari, ma anche una bella selezione di tenute che lavorano nel rispetto dell’ambiente. Tutte le bottiglie proposte all’asta provengono direttamente dalle cantine di privati e professionisti del settore.
Leggi articolo 22/06/2023 | Sara CintelliCreata nel 2000 e con sedi in Europa e in Asia, iDealwine è un’azienda francese diventata in pochi anni la piattaforma online di riferimento per le aste di vini pregiati e la valutazione dei Grand Cru. Per completare l’offerta, a essere proposta è anche un’ampia selezione disponibile a prezzo fisso nella sezione enoteca online, presente sul sito da oltre 10 anni.
Leggi articolo 12/06/2023 | RedazioneLeggi vini pregiati e dici Francia. Lo confermano, ancora una volta, i dati del barometro di iDealwine del 2022. La casa d'aste online, la principale in Francia, ha registrato transazioni sulla propria piattaforma per 53 milioni di euro (+28%) tra aste e acquisti diretti mentre attraverso 47 vendite all'incanto ha assegnato oltre 197mila bottiglie nel corso del 2022, per un valore di 38,3 milioni di euro (+40%), incluse le commissioni d'acquisto.
Leggi articolo 04/05/2023 | Gianluca AtzeniUna sintesi di trend che si conferma ancora una volta nei numeri. Che in questo caso sono quelli di iDealwine, leader mondiale delle aste di vini online e prima casa d’aste in Francia, che ha pubblicato il suo “barometro annuale”, analisi dettagliata del mercato dei fine wines e delle vendite all’incanto, con i dati stilati sulla base di circa 200.000 bottiglie messe all’asta ogni anno. Nel 2022, iDealwine ha organizzato in tutto 47 vendite all’asta, di cui nove collezioni private, per un totale di 197.928 bottiglie aggiudicate, e un valore complessivo di 38,3 milioni di euro (+40%), commissioni d’acquisto incluse.
Leggi articolo 28/04/2023 |iDealwine, leader mondiale delle aste di vini online e prima casa d’aste in Francia, di recente ha pubblicato il suo Barometro annuale, un report contenente un’analisi dettagliata sul mercato dei fine wines e delle loro principali tendenze nelle vendite all’incanto. I dati contenuti all’interno di questo prezioso documento sono stilati sulla base di circa 200.000 bottiglie messe all’asta ogni anno e permettono di identificare i vini più ricercati, i record regione per regione e quelle che saranno le tendenze del mercato dei vini pregiati per l’anno a venire. Una preziosa guida di oltre 160 pagine, contenente tutte le analisi e consigli utili per poter creare e gestire la propria cantina.
Leggi articolo 28/04/2023 |Borgogna al top, italiani in forte crescita e naturali sempre più ricercati. È questa, in estrema sintesi, la fotografia registrata nel 2022 da Idealwine, piattaforma dedicata alle aste di vini online e prima casa d’aste in Francia, dove è nata nel 2000. Lo scorso anno, Idealwine ha organizzato in tutto 47 vendite, di cui nove collezioni private, per un totale di 197.928 bottiglie aggiudicate (da 75cl) e un valore complessivo di 38,3 milioni di euro (+40%).
Leggi articolo 27/04/2023 |Un report interamente dedicato alle principali tendenze del mercato dei vini pregiati. È l’appuntamento che si rinnova, di anno in anno, con iDealwine, leader mondiale delle aste di vini online e prima casa d’aste in Francia. E anche per gli scorsi 12 mesi, non mancano le sorprese nel suo Barometro annuale che racconta con un’analisi dettagliata il mercato dei fine wines e delle loro principali tendenze nelle vendite all’incanto. Ecco i vini più costosi e ricercati all’asta nel 2022, i record regione per regione e quelle che saranno le tendenze del mercato dei vini pregiati per il 2023. E nel Barometro iDealwine 2022 a fare capolino sono anche i grandi vini italiani, sempre più ambiti dai collezionisti.
Leggi articolo 27/04/2023 | Matteo BorréÇa va sans dire, in prima fila sempre Tenuta San Guido, con il suo leggendario Sassicaia a dominare le classifiche dei vini italiani più scambiati all’asta, registrando in sequenza diversi record: oltre ad essere in cima al podio della Top 20 iDealwine, i volumi scambiati per questa etichetta sono aumentati del 121%, per un totale di 402 bottiglie (eq. 0,75 lt) aggiudicate. Anche il valore è esploso per la speciale referenza (+165%), traducendosi in un aumento del prezzo medio per bottiglia pari a 257 euro. Infine, è grazie all’annata 1985 che Sassicaia afferma il suo primato in graduatoria, con una bottiglia aggiudicata per 2.170 euro.
Leggi articolo 03/04/2023 | Matteo BorréL’immagine del cognac quale prodotto di lusso è già consolidata. Per armagnac e calvados, invece, il percorso è all’inizio e infatti i prezzi sono ancora accessibili. Su cosa puntare? Annate molto vecchie e negociant.
Leggi articolo 28/03/2023 | Maria Adelaide MarchesoniI fine wines italiani la fanno da protagonista nelle aste iDealwine ormai da diversi anni. E anche nel 2022 hanno rappresentato il 61% dei vini non francesi presenti nel catalogo delle vendite, contro il 39% del 2021. In termini di valore e volumi, l’Italia è ormai ottava nella classifica delle regioni vitivinicole aggiudicate all’asta su iDealwine e dunque la più ricercata dopo i vini d’Oltralpe. Ma quali sono state le bottiglie da sogno battute all’incanto nel 2022?
Leggi articolo 28/03/2023 | Matteo BorréOggi, più che mai, il vino si è tramutato in vero oggetto del desiderio. Cresce il numero dei collezionisti, costantemente alla ricerca delle etichette più ambite e di qualche annata ormai introvabile. E se il vino online corre sempre più forte e come investimento fa meglio anche dell’oro, c’è chi oltre 20 anni fa ha saputo anticipare questa evoluzione. È il 2000, infatti, quando nasce iDealwine, la piattaforma online che in pochi anni è diventata il riferimento per le aste di vini pregiati e per la valutazione dei Grand Cru. A fondarla, Cyrille Jomand, Angélique de Lencquesaing e Lionel Cuenca (in foto di copertina), tre grandi appassionati di vino con alle spalle un’esperienza lavorativa comune presso la Borsa di Parigi.
Leggi articolo 23/02/2023 | Matteo BorréiDealwine, leader mondiale delle aste di vini online, propone all’asta una collezione di vini del Domaine Méo-Camuzet provenienti direttamente dalle cantine della tenuta. Si tratta di un evento senza precedenti per la proprietà e per iDealwine, che sottolinea il rapporto di fiducia tra la società francese e le tenute partner. I lotti all’asta avranno un valore stimato di oltre 100.000 euro e un prezzo medio stimato per bottiglia di oltre 1.000 euro. La collezione del Domaine Méo-Camuzet, tenuta della Côte de Nuits particolarmente apprezzata, include i preziosi Grand Cru Richebourg ed Echezeaux e i Premier Cru Au Cros-Parantoux e Nuit-Saint-Georges.
Leggi articolo 16/02/2023 |Un’asta senza precedenti. Da una delle tenute della Côte de Nuits più apprezzate. E che include i preziosi Grand Cru Richebourg ed Echezeaux e i Premier Cru Au Cros-Parantoux e Nuit-Saint-Georges. È quella che iDealwine, leader mondiale delle aste di vini online, presenta con la collezione privata di vini della Borgogna di Domaine Méo-Camuzet. Ecco quando e come aggiudicarsi i preziosi lotti provenienti direttamente dalle cantine della tenuta.
Leggi articolo 16/02/2023 | Matteo BorréGli appassionati del vino, i professionisti di settore e, nello specifico, i sommelier, si sono sempre dibattuti sugli aspetti sensoriali che un vino potesse evocare o nel definire il pregio che codeste caratteristiche potessero rappresentare in ambito culinario e commerciale trovandosi spesso a stabilire in modo empirico logiche che ormai attengono ad un mercato strutturato e di valenza internazionale. In tal senso un valido aiuto viene da IDealwine, una piattaforma online divenuta dal 2000, anno di fondazione, punto di riferimento per le aste di vini pregiati. E’ una vera e propria “Borsa del vino on line” con tre sedi di rappresentanza in Parigi, Bordeaux e Hong Kong.
Leggi articolo 31/01/2023 | Francesco Guarcilena