product image 0
product thumbnail 0
Prezzo fisso|

IGP Pays du Vaucluse (Vin de Pays du Vaucluse) Domaine des Tours Merlot Emmanuel Reynaud 2009

Frutti neriVino gastronomicoIcona

14.5%

2.25L

Intensità

Un grande vino da invecchiamento prodotto da una tenuta del Rodano la cui reputazione può essere testata direttamente... nel bicchiere!

Maggiori informazioni
Quantità : 3 bottiglieCommento : 3 NormaleLivello : 3 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : Valle del RodanoDenominazione : IGP Pays du Vaucluse (Vin de Pays du Vaucluse)Proprietario : Emmanuel Reynaud
Per saperne di più…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Lo Châteauneuf-du-Pape bianco più leggen...

370
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Lo Châteauneuf-du-Pape bianco più leggen...

510

Lo Châteauneuf-du-Pape bianco più leggen...

410
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Mentre i vicini presentano un forte teno...

990
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Presentazione del lotto

IGP Pays du Vaucluse (Vin de Pays du Vaucluse) Domaine des Tours Merlot Emmanuel Reynaud 2009

La cuvée

Il Domaine des Tours è una tenuta del Rodano entrata a pieno titolo nella leggenda dei grandi vini del Sud, fruttati, complessi, armoniosi e morbidi. Vini meravigliosi incarnati alla perfezione da questo Merlot classificato IGP Pays du Vaucluse. Se i metodi di produzione hanno mantenuto uno stile confidenziale, è lecito tuttavia considerare che sono frutto di una coltivazione rischiosa, dato che il viticoltore Emmanuel Reynaud seleziona solo uve estremamente mature. In cantina, l’idea è di lasciare che queste possano esprimere la quintessenza del loro terroir d’origine, terroir caratterizzato da un clima mediterraneo e da un suolo di marne, arenaria, galet roulés e calcare.
Questo vino può essere degustato giovane, ma si consiglia vivamente di lasciarlo riposare in cantina qualche anno per apprezzare appieno il suo colore rosso rubino dai riflessi granata e il suo bouquet aromatico fruttato, completato da piacevoli sfumature speziate. Morbido e caratterizzato da tannini dalla tessitura fine, si sposerà a meraviglia con delle carni tenere, come un agnello cotto diverse ore, un purè di melanzane o funghi farciti.

Informazioni sulla tenuta: Château des Tours

Château des Tours, situato a Sarrians, nella denominazione Vacqueyras, è di proprietà del celebre Emmanuel Reynaud, che dal 1997 possiede anche il leggendario Château Rayas a Châteauneuf-du-Pape e lo Château Fonsalette. Sotto l’etichetta di Château des Tours questa tenuta di 40 ettari produce un Vacqueyras Rouge (80% grenache e 20% syrah), un Côtes-du-Rhône Rouge (65% grenache, 15% cinsault e 20% syrah) e un Côtes-du-Rhône Blanc (100% grenache). Con il nome di Domaine des Tours, la tenuta produce anche un Vin de Pays de Vaucluse Rouge (grenache, counoise, syrah, cinsault, merlot e altre varietà) e un Vin de Pays de Vaucluse Blanc (100% clairette). Infine, con l'etichetta “Parisy” viene prodotto un vino da tavola rosé a partire da un assemblaggio di grenache e cinsault. In tutti i casi, i vitigni prediletti della tenuta sono il grenache rouge e il grenache blanc. La coltivazione è estremamente accurata e la fase di vendemmia è piuttosto rischiosa in quanto le uve vengono raccolte solo a piena maturità. La tenuta vanta una produzione di altissimo livello: i suoi vini hanno un colore poco intenso, ma sono estremamente profondi, slanciati, fruttati e caratterizzati da un raro equilibrio. La complessità e il potenziale di invecchiamento rendono questi vini particolarmente noti e ricercati. Inoltre è importante sapere che dal semplice Vin de Pays al Vacqueyras, le bottiglie sono vendute solo dopo qualche anno di invecchiamento nella tenuta.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 3 bottiglie

Livello : 3 NormaleCommento : 3 Normale

Provenienza : privato

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 14.5 %

Regione : Valle del Rodano

Denominazione : IGP Pays du Vaucluse (Vin de Pays du Vaucluse)

Proprietario : Emmanuel Reynaud

Annata : 2009

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 15°

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Superficie : 39 ettari

Intensità del vino : setoso

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Merlot
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo