
Nuova Zelanda
Nonostante sia piuttosto recente rispetto a quella europea, la viticoltura neozelandese si è sviluppata parecchio nel momento della sua introduzione nell’isola all'inizio del XIX secolo. La superficie vitata ha un’estensione contenuta (circa 40.000 ettari) e di conseguenza anche la produzione è limitata, ma la qualità dei vini è ormai unanimemente riconosciuta, tanto che il Paese esporta gran parte della sua produzione. La Nuova Zelanda realizza per la maggior parte vini bianchi (principalmente sauvignon blanc), ma anche rossi (in particolare pinot noir) e spumanti. Oggi, tenute come Felton Road e Cloudy Bay sono famose in tutto il mondo.