product image 0
product thumbnail 0
Prezzo fisso|

Bandol Château de Pibarnon Comte de Saint-Victor 2017

Frutti rossiVino gastronomico
A

13.5%

0.75L

Intensità

Questo rosé prodotto da una delle tenute simbolo di Bandol è un vino gastronomico e di carattere, che si distingue per gli aromi di frutti rossi, pesca, albicocca e spezie, la freschezza al palato e una bella persistenza. Uno o due anni di riposo gli permetteranno di esprimere tutto il suo potenziale.

Maggiori informazioni

Il rosé dello Château Pibarnon sorprende per complessità ed eleganza, caratteristiche date dall’assemblaggio di mourvèdre e cinsault e dal particolare terroir di provenienza. Le vigne infatti si trovano in prossimità del mare, su pendii a 300 metri di altitudine. In cantina, il mourvèdre viene prodotto da salasso (mosto fiore) e da pressatura, conferendo corposità, vivacità e complessità al vino. Il cinsault invece viene pressato direttamente e conferisce un carattere ricco, morbido e fruttato al vino. Questi due vitigni vengono quindi assemblati e poi sottoposti a una lunga fermentazione in vasche di acciaio inox. Il vino viene poi lasciato invecchiare in tini per 6 mesi, in modo da conservare la brillantezza del frutto. Il risultato è un vino estremamente complesso e ricco, che si distingue dagli altri rosé. Si alternano diverse sensazioni tattili: freschezza, ampiezza e salinità. La corposità consente abbinamenti gastronomici con piatti a base di pesce, carni o formaggi di carattere come il roquefort. Un vino sorprendente, che può essere conservato in cantina per qualche anno.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Probabilmente una delle migliori espress...

30

Probabilmente una delle migliori espress...

95
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Una delle migliori etichette di Bandol, ...

390
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Una delle migliori etichette di Bandol, ...

135

Presentazione del lotto

Bandol Château de Pibarnon Comte de Saint-Victor 2017

La cuvée

Il rosé dello Château Pibarnon sorprende per complessità ed eleganza, caratteristiche date dall’assemblaggio di mourvèdre e cinsault e dal particolare terroir di provenienza. Le vigne infatti si trovano in prossimità del mare, su pendii a 300 metri di altitudine. In cantina, il mourvèdre viene prodotto da salasso (mosto fiore) e da pressatura, conferendo corposità, vivacità e complessità al vino. Il cinsault invece viene pressato direttamente e conferisce un carattere ricco, morbido e fruttato al vino. Questi due vitigni vengono quindi assemblati e poi sottoposti a una lunga fermentazione in vasche di acciaio inox. Il vino viene poi lasciato invecchiare in tini per 6 mesi, in modo da conservare la brillantezza del frutto. Il risultato è un vino estremamente complesso e ricco, che si distingue dagli altri rosé. Si alternano diverse sensazioni tattili: freschezza, ampiezza e salinità. La corposità consente abbinamenti gastronomici con piatti a base di pesce, carni o formaggi di carattere come il roquefort. Un vino sorprendente, che può essere conservato in cantina per qualche anno.

Informazioni sulla tenuta: Château de Pibarnon

Una piccola strada tortuosa, con una magnifica vista sul Bec de l'Aigle o sull'Embiez, conduce tra i vigneti fino allo Château de Pibarnon, situato su una collina dove si trovava il vecchio telegrafo ottico che collegava Tolone a Parigi. Pibarnon domina l'intero vigneto e anche i borghi di La Cadière e Le Castellet. Di questo spettacolo straordinario si sono innamorati Henri e Catherine de Saint-Victor quasi 30 anni fa. Con l'energia di chi inizia un nuovo progetto, hanno ampliato gradualmente il vigneto originario, che al principio era di solo 3 ettari e mezzo. Il terroir, assolutamente unico, potrebbe costituire una denominazione a se stante. Il terreno contiene, infatti, un'elevata percentuale di calcare del Triassico, un sottosuolo molto antico, che è affiorato durante l'emersione delle Alpi. Una particolarità geologica, a cui si aggiunge la presenza di marne blu di Santonien, una particolarità che si ritrova nei terroir di Petrus e Château d'Yquem. Ben presto, Henri e Catherine de Saint-Victor cominciano a coltivare questo terroir unico rimodellando la collina. La tenuta si estende attualmente su 50 ettari. I vigneti, che occupano un vasto anfiteatro rivolto verso il mare, sono caratterizzati dalla presenza dei famosi restanques, i muretti a secco che delimitano i terrazzamenti. Per la maggior parte, i vigneti godono di un'eccellente esposizione: ben riparata dal maestrale, il loro orientamento sud-est favorisce una lenta maturazione delle uve. La tenuta, ora gestita da Eric de Saint-Victor, produce principalmente vini rossi realizzati con il vitigno mourvèdre. Sull'eccezionale terroir di Château de Pibarnon, questo vitigno, che costituisce il 90-95% della composizione del vino, esprime tutto il suo potenziale: produce vini dai tannini fini e fitti, ben integrati in un bouquet dagli aromi potenti e complessi.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13.5 %

Regione : Provenza

Denominazione : Bandol

Proprietario : Comte de Saint-Victor

Annata : 2017

Colore : rosé

Temperatura di servizio : 10°

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Superficie : 50 ettari

Intensità del vino : intenso

Aroma dominante : frutti rossi

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Cinsault, Mourvèdre (Monastrell)
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo