product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Asta|

Champagne (senza prezzo di riserva) 2013

Frutti bianchiVino per l’aperitivo
H

12%

0.75L

Intensità

È il vino delle occasioni di festa per eccellenza, che contribuisce alla fama di alta gamma del patrimonio del vino francese. Dosaggio, scelta dei vitigni, affinamento... Ogni bottiglia porta con sé i suoi segreti di realizzazione, che la rendono unica. Salute!

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommenti : 1 Etichetta appena macchiata, 1 Etichetta appena macchiataLivello : 1 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : ChampagneDenominazione : ChampagneCommenti: : sboccatura nel 2018
Per saperne di più…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Lo champagne più bevuto al mondo! Creata...

144

L’emblema dello stile Bollinger, un asse...

145

L’emblema dello stile Bollinger, un asse...

720
Rimangono solo 4 bottiglie

La grande cuvée della Maison Laurent-Per...

350
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Presentazione del lotto

Champagne (senza prezzo di riserva) 2013

La cuvée

Vino delle occasioni di festa per eccellenza, lo Champagne possiede, in realtà, una personalità più complessa. Nonostante la denominazione unica "Champagne", esistono molti champagne differenti. Lo Champagne può essere "Blanc de Blancs" (chardonnay), "Blanc de Noirs" (pinot noir, pinot meunier o entrambi), può essere realizzato con un assemblaggio dei tre vitigni, può essere il frutto di uno o più cru, può essere bianco o rosé, millesimato o meno, e dosato in proporzioni variabili. Inoltre, la regione dello Champagne comprende un'area con tre AOC: Champagne, Coteaux-Champenois e Rosé-des-Riceys. Sulle diverse sponde della Marna, Reims ed Épernay, si dividono il ruolo di capitale dello Champagne. Il territorio della denominazione Champagne è composto da diverse aree: la Montagne de Reims, la Côte des Blancs alle porte di Epernay, la Grande Vallée de la Marne e le due sponde della Vallée de la Marne che si estendono poi nei vigneti dell'Aisne e dalla Vallée du Surmelin. Infine, il vigneto dell’Aube si trova all'estremo sud-est della zona della denominazione ed è separato dagli altri settori della regione da 75 chilometri in cui non si coltiva la vite.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommenti : 1 Etichetta appena macchiata, 1 Etichetta appena macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : struttura specializzata nella conservazione del vino

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 12 %

Regione : Champagne

Denominazione : Champagne

Annata : 2013

Colore : bianco frizzante

Temperatura di servizio :

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Intensità del vino : dosaggio classico

Aroma dominante : frutti bianchi

Occasione di degustazione : vino per l’aperitivo

Commenti: : sboccatura nel 2018

Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Champagne (senza prezzo di riserva) 2013

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Champagne (senza prezzo di riserva) 2013
33
35
prezzo agg. + alto
33
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
02/01/2024
:
3254
23/08/2023
:
3506
19/08/2021
:
3070
28/10/2020
:
2456
17/06/2020
:
3684
19/02/2020
:
2210
16/10/2019
:
4052
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!