Château de Carles in vendita
Château de Carles
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Sul piccolo rilievo collinare di Fronsac, che domina la confluenza della Dordogna e dell'Isle, Carlo Magno aveva fatto costruire una fortezza per controllare la navigazione e la strada che conduceva a Bordeaux. Questo punto, che sulla sommità raggiunge i 75 metri, offre una magnifica vista sul paesaggio mosso della zona di Fronsadais. Oggi il vigneto è un po' lontano dalle principali vie di comunicazione, ma ospita chiese e château molto belli. Si estende su 6 comuni, che possono tutti rivendicare la denominazione Fronsac, in un’area che si distingue per il suo territorio ondulato. All'interno dell'AOC Fronsac, due comuni possono utilizzare la denominazione Canon-Fronsac: Fronsac e Saint-Michel-de-Fronsac. Nel corso XX secolo, l'AOC Fronsac e Canon-Fronsac hanno subito una completa trasformazione dei vitigni presenti nel territorio. Nel 1900 il vigneto era dominato dal malbec. Oggi questo vitigno, molto sensibile al gelo, ha conosciuto un forte ridimensionamento in favore del merlot. Château de Carles fu costruito nel XV secolo dalla famiglia Carles, i cui membri furono importanti notabili nel periodo compreso tra il XV e il XVII secolo. Nel XVII secolo, lo château divenne un centro del pensiero letterario e accolse degli scrittori famosi come La Boétie, marito di Marguerite de Carles, e Montaigne. Nel XVIII secolo, Guillaume de Castaing prese le redini della tenuta, che poi trasmise a suo figlio Antoine. Dal 1983 la tenuta è diretta da sua figlia Constance e suo marito Stéphane Droulers. La proprietà si trova a Saillans, sul terzo rilievo collinare di Fronsac e domina il vigneto, la valle dell'Isle e di Libourne.

Informazioni sulla cuvée

Château de Carles, fratello minore di Haut-Carles, è un Fronsac profondo e ricco, composto da merlot (90%), malbec (5%) e cabernet-franc (5%). Le vigne sono coltivate in agricoltura sostenibile e la vendemmia è manuale. La vinificazione viene effettuata in vasche di acciaio inox termoregolate e il vino viene lasciato invecchiare in botti di rovere francese.
Al naso sviluppa presto aromi di tabacco e spezie, mentre al palato si presenta pieno e maturo e si distingue per la persistenza.
Un vino gradevole che saprà conquistare gli amanti dei Fronsac o dei vini di Bordeaux. Può essere degustato dopo uno o due anni, ma un ulteriore periodo di invecchiamento esalterà il suo potenziale.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Bordeaux

Tenuta : Château de Carles

Colore : rosso

Produzione : 60000

Vitigni : Cabernet Franc, Merlot
Abbinamenti cibo-vino : Bavette grillée, Epaule dagneau braisée, Gigot de sept heures

Denominazione : Fronsac

Proprietario : Stéphane et Constance Droulers

Superficie : 19 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Château de Carles 2018
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2018
10
Storico delle aggiudicazioni: Château de Carles 2018
01/07/202210

Possiedi un vino identico?