Côtes de Provence Garrus Château d'Esclans 2014(rosé)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
72
Côtes de Provence Garrus Château d'Esclans in vendita
Côtes de Provence Garrus Château d'Esclans
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Château d'Esclans? È famoso per aver prodotto, con la sua famosa cuvée Garrus, il rosé più costoso al mondo. Situata nel cuore del Var, sulle alture di La Motte, questa tenuta possiede 267 ettari di terreno, 74 dei quali sono dedicati esclusivamente alla produzione di rosé di Provenza. I principali vitigni utilizzati per gli assemblaggi sono grenache, vermentino, cinsault, merlot, mourvèdre e molti altri. Le vigne hanno fino a 90 anni di età e spesso producono uve di notevole concentrazione. Quando Sacha Lichine ha acquistato la tenuta, nel 2006, aveva intenzione di produrre rosé di lusso. L’antico proprietario dello Château Prieuré-Lichine a Margaux crea dei rosé boisé a immagine di alcuni vini bianchi, bottiglie che possono essere conservate e bevute dopo almeno uno o due anni. La gamma dei rosé di Provenza include attualmente cinque etichette. La storia della tenuta risale a diversi secoli fa, basti pensare che le attuali cantine sono state costruite prima del XII secolo.

Informazioni sulla cuvée

Questa cuvée, considerata il rosé più caro al mondo, è una perla prodotta con la stessa precisione dei grandi vini della Borgogna e va sicuramente degustata almeno una volta nella vita! Sin dalla prima annata, prodotta nel 2006, questo straordinario rosé non ha fatto altro che ottenere premi e vincere le classifiche: James Suckling l’ha definito “la massima espressione dei rosé”. È un assemblaggio di grenache, vermentino e syrah prodotto con le uve di vecchie vigne provenienti dalle migliori parcelle della tenuta.
Le uve vengono vendemmiate dall’alba a mezzogiorno e in cantina vengono sottoposte a tre selezioni mediante un tavolo elettronico di cernita ottica. Si procede poi alla diraspatura e a una leggera pigiatura a 7-8°C per evitare di ossidarle. Il mosto fiore viene unito al primo vino di pressa e non si effettua la macerazione. La fermentazione alcolica viene realizzata in demi-muids da 600 litri nuove e di secondo passaggio e il bâtonnage viene fatto due volte a settimana, come vuole la tradizione borgognona. Ogni barrique viene infine attentamente controllata durante la maturazione. Il risultato è un rosé gastronomico, delicatamente aromatico e molto profondo che si distingue per l’aspetto pallido e il bouquet di frutta secca e fiori bianchi. Sarà perfetto per accompagnare piatti di grande eleganza.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Provenza

Tenuta : Château d'Esclans

Colore : rosé

Vitigni : Syrah, Vermentino, Grenache (Cannonau)
Abbinamenti cibo-vino : Pavé de turbot aux asperges , Bouillon de crustacés , Farfalles au cabillaud

Denominazione : Côtes de Provence

Proprietario : Château d'Esclans

Superficie : 74 ettari

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 10°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Côtes de Provence Garrus Château d'Esclans 2014
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2014
72
69
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
75
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Côtes de Provence Garrus Château d'Esclans 2014
20/03/202475
07/02/202469

Possiedi un vino identico?