Nuits Saint-Georges 1er Cru Les Damodes Pascal Marchand 2010(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
93
Nuits Saint-Georges 1er Cru Les Damodes Pascal Marchand in vendita
Nuits Saint-Georges 1er Cru Les Damodes Pascal Marchand
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Originario di Montréal, Pascal Marchand si è innamorato dei climat della Borgogna durante il suo primo viaggio in Francia. Nel 1983, ha fatto il grande passo e ha deciso di trasferirsi a lavorare in Côte d’Or. Ha fatto esperienza a Clos des Epeneaux per 15 anni, prima di assumere la gestione del Domaine de la Vougeraie per sette anni. Nel 2006, si è lanciato in un’avventura personale e ha creato la sua attività di commercio di vini. Nel 2010 ha creato Marchand Tawse con Moray Tawse. Oggi la struttura produce vini in 51 denominazioni e 25 climat sparsi tra la Côte de Nuit, la Côte de Beaune e Chablis.
Con Pascal Marchand, siamo molto lontani dai luoghi comuni che solitamente si possono avere sulle maison de négoce. Produce piccole cuvée realizzate con basse rese, rispetta i principi della biodinamica in vigna, lavora con lieviti indigeni e non filtra né chiarifica i suoi vini. Un ottimo lavoro, ricompensato da un risultato eccellente in ogni annata. Ha anche acquistato alcune proprietà in importanti denominazioni come Puligny-Montrachet, Corton Charlemagne e anche Volnay.

Informazioni sulla cuvée

Pascal Marchand, originario di Montréal, sfata tutti i falsi miti sulle attività di négoce. Il suo Nuits-Saint-Georges proveniente dal Premier Cru Les Damodes è infatti un vino eccellente, prodotto con basse rese che favoriscono la maturità dell’uva e vinificazione biodinamica innescata dai lieviti indigeni.
Il pinot noir di questa cuvée proviene da una parcella situata a nord della denominazione, non lontano dal comune di Vosne-Romanée, e beneficia dell’influenza dei terreni calcarei, sabbiosi e argillosi. In cantina la macerazione viene effettuata con il 75% dei grappoli interi e vengono realizzati una follatura quotidiana e dei rimontaggi durante la macerazione per garantire un’estrazione delicata della materia, del gusto e degli aromi. L’invecchiamento è molto lungo, dura infatti 21 mesi in barrique di rovere francese, e l’imbottigliamento avviene senza chiarifica né filtrazione.
Alla degustazione il vino sfoggia un colore rubino con riflessi violacei e un delizioso bouquet aromatico. Ritroviamo le note tipiche del pinot noir (frutti rossi e neri, violetta), affiancate da tocchi di liquirizia, speziati e leggermente boisé. Al palato è delicato e vivacizzato da un’acidità naturale equilibrata e strutturata da tannini setosi.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Marchand-Tawse

Colore : rosso

Vitigni : Pinot Noir
Abbinamenti cibo-vino : Daube de sanglier aux carottes, Bœuf bourguignon, Epoisses

Denominazione : Nuits Saint-Georges

Classificazione : 1er Cru

Proprietario : Pascal Marchand

Viticoltura : biologico e naturale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 15°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Nuits Saint-Georges 1er Cru Les Damodes Pascal Marchand 2010
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2010
93
Storico delle aggiudicazioni: Nuits Saint-Georges 1er Cru Les Damodes Pascal Marchand 2010
01/05/202067

Possiedi un vino identico?