product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Châteauneuf-du-Pape Cuvée Impériale Raymond Usseglio & Fils (Domaine) 2011

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento
A

15%

0.75L

Intensità

Prodotto dalle vigne più vecchie della tenuta (di cui alcune centenarie), questo Châteauneuf regala una profondità senza eguali e un potenziale di invecchiamento straordinario.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommento : 1 Etichetta appena macchiataLivello : 1 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : Valle del RodanoDenominazione : Châteauneuf-du-PapeProprietario : Raymond Usseglio & Fils (Domaine)
Per saperne di più…
92
logo for noteWineSpectator note
16
logo for noteJancisRobinson note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Lo Châteauneuf-du-Pape rosso vanta una s...

40

Prodotto dalle vigne più vecchie della t...

125
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Prodotto dalle vigne più vecchie della t...

30
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Questo elegante Châteauneuf è frutto di ...

40

Presentazione del lotto

Châteauneuf-du-Pape Cuvée Impériale Raymond Usseglio & Fils (Domaine) 2011

La cuvée

La cuvée imperiale viene prodotta da vigne centenarie piantate nei primi anni di vita della tenuta. Composta prevalentemente da grenache e completata da alcuni vecchi vitigni locali, offre potenza e densità. La degustazione inizia con un colore rosso scuro connotato da una bella intensità. Si prosegue poi con l’esame olfattivo, che rivela un bouquet espressivo dagli aromi di frutti neri e spezie. Infine, al palato regala un attacco vivo, completato da una notevole persistenza in bocca, con note di frutti neri confetturati.

Informazioni sulla tenuta: Raymond Usseglio

La tenuta Usseglio è innanzitutto la storia di una famiglia. Nel 1948 l’immigrato italiano Francis Usseglio giunse a Châteauneuf-du-Pape per lavorare come operaio viticolo. La sua passione per la vigna lo spinse a prendere qualche ettaro di terra con contratto mezzadrile. In seguito suo figlio Raymond ha assunto la guida della tenuta, rispettando la tradizione ma aggiungendo anche metodi moderni, ha convertito infatti il vigneto all’agricoltura biodinamica. Oggi la tenuta è tra le più celebri della denominazione, si estende su circa 24 ettari ed è gestita dai nipoti di Francis Usseglio: Jean-Pierre, Thierry e Stéphane. L’assortimento varietale è tipico della denominazione: grenache, syrah, mourvèdre e cinsault per i rossi; bourboulenc, clairette e grenache per i bianchi. Le viti hanno tra i 30 e i 60 anni e le vendemmie sono realizzate manualmente. I vini proposti provengono da cuvée di carattere, in cui si uniscono potenza e un tocco di rusticità.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommento : 1 Etichetta appena macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 15 %

Regione : Valle del Rodano

Denominazione : Châteauneuf-du-Pape

Proprietario : Raymond Usseglio & Fils (Domaine)

Annata : 2011

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : da bere entro il 2036

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Superficie : 24 ettari

Intensità del vino : intenso

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Grenache (Cannonau)
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Châteauneuf-du-Pape Cuvée Impériale Raymond Usseglio & Fils (Domaine) 2011

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Châteauneuf-du-Pape Cuvée Impériale Raymond Usseglio & Fils (Domaine) 2011
41
44
prezzo agg. + alto
35
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
14/03/2024
:
4382
04/01/2024
:
3881
30/11/2023
:
3547
04/05/2023
:
2817
04/05/2023
:
3067
09/03/2023
:
4173
23/02/2023
:
3596
23/02/2023
:
3410
23/02/2023
:
3513
26/01/2023
:
4712
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!