product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Nuits Saint-Georges 1er Cru Les Saints Georges Henri Gouges 2007

Frutti rossiVino gastronomicoVino da invecchiamento

13%

0.75L

Intensità

Questo Nuits-Saint-Georges Premier Cru raggiunge la piena maturità espressiva dopo vent’anni d’affinamento in bottiglia.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommenti : 1 Etichetta molto macchiata, 1 Etichetta ammuffitaLivello : 1 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : BorgognaDenominazione : Nuits Saint-GeorgesClassificazione : 1er CruProprietario : Henri Gouges
Per saperne di più…
91
logo for noteWineSpectator note
16.5
logo for noteRVF note
92
logo for noteBurghoundBH note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

La pazienza è la parola chiave per quest...

90

Ancora una volta, Lalou Bize-Leroy ci re...

2.400
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Le vecchie vigne di pinot noir che compo...

540

Presentazione del lotto

Nuits Saint-Georges 1er Cru Les Saints Georges Henri Gouges 2007

La cuvée

Alla fine del XIX secolo, i comuni della Borgogna hanno spesso aggiunto al loro nome quello della migliore parcella del territorio. Il climat “Saint-Georges” è stato unito al nome del borgo di Nuits nel 1898. Questa scelta dimostra l'importanza di questo eccezionale Premier Cru, spesso considerato come “Le grand cru de Nuits” anche se ufficialmente non ne ospita. Les Saint-Georges di Henri Gouges è uno dei vini più densi della Côte de Nuits. È un vino dall’olfatto caratterizzato da note terrose, che evocano i profumi del sottobosco e la grafite. Sono necessari almeno 20 anni di invecchiamento per iniziare ad apprezzarlo. La struttura, la concentrazione e la lunghezza, ne fanno un vino assolutamente particolare.

Informazioni sulla tenuta: Henri Gouges

La tenuta è stata fondata da Henri Gouges all'inizio del XX secolo. Oggi è gestita dai suoi due pronipoti Grégory e Antoine e si estende su oltre 14 ettari nei lievi pendii di Nuits Saint Georges. Animata dal rispetto per l'ambiente, la tenuta pratica l’inerbimento in una parte del vigneto. Le basse rese, la cernita meticolosa delle uve e l’invecchiamento di 18 mesi in botti di rovere, danno vita a vini che rispettano la tipicità di ogni terroir. Negli ultimi anni la maison ha subito una vera rivoluzione stilistica: un tempo produceva vini più concentrati e tannici. Da giovani, i vini potevano presentare un carattere austero, ma con un immenso potenziale di invecchiamento che poteva estendersi fino ai 30 anni. Senza rinunciare a questo grande potenziale, i vini sono oggi orientati più verso una finezza di cui poter godere già nei primi anni che seguono la vendemmia.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommenti : 1 Etichetta molto macchiata, 1 Etichetta ammuffita

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Borgogna

Denominazione : Nuits Saint-Georges

Classificazione : 1er Cru

Proprietario : Henri Gouges

Annata : 2007

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti rossi

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Pinot Noir
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Nuits Saint-Georges 1er Cru Les Saints Georges Henri Gouges 2007

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Nuits Saint-Georges 1er Cru Les Saints Georges Henri Gouges 2007
138
138
prezzo agg. + alto
131
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
30/01/2024
:
13772
27/09/2023
:
13146
21/06/2023
:
13772
08/02/2023
:
14260
27/10/2021
:
9824
11/08/2021
:
8925
07/07/2021
:
9824
05/05/2021
:
10070
05/05/2021
:
10438
05/05/2021
:
9824
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!