product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Porto Quinta Do Noval 2003

Frutti rossiVino gastronomico

19.5%

0.75L

Intensità

Un Porto prodotto soltanto nelle migliori annate, da degustare da solo a fine pasto oppure con del cioccolato fondente.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommento : 1 Etichetta appena macchiataLivello : 1 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : DouroDenominazione : Porto
Per saperne di più…
95
logo for noteRobertParker note
96
logo for noteWineSpectator note
18.5
logo for noteJancisRobinson note
94/100
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

41

35
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Un Porto prodotto soltanto nelle miglior...

98
Rimangono solo 5 bottiglie

30
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Presentazione del lotto

Porto Quinta Do Noval 2003

La cuvée

La Quinta do Noval è l’azienda più celebre della denominazione. Produce un Porto arricchito con diversi vitigni locali, come touriga nacional, touriga franca, tinta roriz, tinto cao, tinta barroca, tinta francisca e sousao. La densità, l’intensità aromatica e l’energia di questo Porto sono il perfetto esempio del successo della tenuta e la conclusione ideale dei vostri pranzi e cene. Si abbinerà divinamente a formaggi di carattere oppure dolci al cioccolato e frutta secca.

Informazioni sulla tenuta: Quinta Do Noval

La Valle del Douro, inseparabile dal vino Porto che produce, è nota per i suoi paesaggi selvaggi. Le vigne si aggrappano ai ripidi pendii delle sinuose valli del Douro e dei suoi affluenti. Quinta do Noval si trova nel cuore della Valle del Douro, nel nord del Portogallo, nella regione di Cima Corgo. La tenuta esiste dal 1715 e ha dimostrato nel corso della sua storia una sorprendente inventiva. Le prime bottiglie siglate dalla cantina sono state introdotte da Noval negli anni '20. Noval è stata pioniera nell’utilizzare la menzione di vecchi Tawnies, con un'indicazione dell'età (10, 20 e 40 anni) e la prima maison a proporre un millesimato à mise tardive, il Quinta do Noval LBV del 1954. Nel 1981 un catastrofico incendio ha colpito le cantine della tenuta, distruggendo un quantitativo di 350.000 litri, 20.000 bottiglie del 1978 e più di due secoli di riserve. La tenuta si estende su una superficie di 70 ettari a un'altitudine che varia dai 100 metri a livello del fiume ai 350 metri nella parte più alta della valle. Per più di un secolo la maison è appartenuta alla famiglia di Rebella Valenta, che la ricevette dalle mani del marchese di Pombal, il potente primo ministro del Portogallo. Nel 1993 Noval è stata acquisita da AXA Millésimes. Dopo oltre 10 anni di investimenti e lavori, Quinta do Noval è oggi ampiamente considerata tra i più grandi produttori di Porto.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommento : 1 Etichetta appena macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : struttura specializzata nella conservazione del vino

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 19.5 %

Regione : Portogallo - Douro

Denominazione : Porto

Annata : 2003

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 14°

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Superficie : 7 ettari

Intensità del vino : vino fortificato/liquoroso

Aroma dominante : frutti rossi

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Porto Quinta Do Noval 2003

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Porto Quinta Do Noval 2003
119
119
prezzo agg. + alto
119
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
08/11/2023
:
11894
11/03/2021
:
11175
14/10/2020
:
10438
23/10/2019
:
11052
24/07/2019
:
12160
28/06/2017
:
114
28/06/2017
:
116
10/05/2017
:
121
16/11/2016
:
126
12/11/2015
:
119
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!