product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Coteaux d'Aix-en-Provence Trévallon (Domaine de) Eloi Dürrbach 2007

Frutti neriVino gastronomicoIcona
A

13%

0.75L

Intensità

Un ottimo vino setoso e dinamico che posiziona la tenuta tra le migliori della regione.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommenti : 1 Etichetta appena macchiata, 1 Etichetta appena rovinataLivello : 1 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : ProvenzaDenominazione : Coteaux d'Aix-en-ProvenceProprietario : Eloi Dürrbach
Per saperne di più…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Il grande vino del Domaine de Trévallon,...

110

In assoluto uno dei migliori vini della ...

135

Il grande vino del Domaine de Trévallon,...

256
Rimangono solo 5 bottiglie

Il grande vino del Domaine de Trévallon,...

195

Presentazione del lotto

Coteaux d'Aix-en-Provence Trévallon (Domaine de) Eloi Dürrbach 2007

La cuvée

Questa cuvée è caratterizzata da un periodo di invecchiamento particolarmente lungo di due anni. I vitigni che la costituiscono sono coltivati su suoli calcarei, argillosi e sassosi. La vinificazione avviene senza diraspatura, e senza l’aggiunta di lieviti e la solfitazione. Il vino riposa poi in grandi botti. L’attacco franco lascia spazio a tannini presenti ma delicati e a una bella freschezza che conferisce energia a questo vino setoso e dinamico. Il tutto è sublimato da note aromatiche di frutta matura, cacao e nocciole tostate. Un ottimo vino che posiziona la tenuta tra le migliori della regione.

Informazioni sulla tenuta: Trévallon

Situato sul versante settentrionale delle Alpilles, tra Avignone e Arles, nei pressi di St. Rémy de Provence, il Domaine de Trévallon è stato acquistato nel 1955 da René Dürrbach, padre dell'attuale proprietario. Questo pittore e scultore, amico di Picasso, Léger, Gleizes, cercava in quel tempo di sfuggire al caos della Costa Azzurra, per ritirarsi in un angolo più tranquillo. Nel 1973, all'età di 23 anni, suo figlio Eloï Dürrbach, allora studente di architettura a Parigi, decise di stabilirsi nel mas di Trévallon e di creare un vigneto, spianando parte delle colline che circondano la tenuta. Le prime vigne furono piantate durante l'inverno del 1973, in un luogo del tutto straordinario, caratterizzato dalla presenza di macchia mediterranea e rocce calcaree.
Il vigneto è costituito da piccole parcelle situate entro un raggio di due chilometri intorno alla cantina. Le vigne sono coltivate in modo naturale e tradizionale, senza insetticidi, fertilizzanti o diserbanti chimici. Per la produzione dei vini rossi, Eloï Durbach ha optato per un'equa ripartizione tra cabernet sauvignon e syrah. Una decisione che gli è costata il rifiuto da parte dell'INAO di approvare il suo vino come AOC Baux de Provence, quando è stata creata la denominazione nel 1993. Il cabernet sauvignon era, infatti, in percentuale troppo elevata nell’assemblaggio. Tuttavia è proprio questa caratteristica che conferisce al vino una connotazione particolare: sul terroir delle Alpilles il cabernet sauvignon esprime note speziate, con aromi di cannella e pepe. La syrah dona al vino la sua morbidezza, un carattere setoso e seducente. Fino ad allora classificati come Coteaux d'Aix, dall'annata 1996 i vini di Trévallon riportano in etichetta la menzione di Vin de Pays des Bouches du Rhône.

Leggere l'articolo del blog sul Domaine de Trévallon

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommenti : 1 Etichetta appena macchiata, 1 Etichetta appena rovinata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Provenza

Denominazione : Coteaux d'Aix-en-Provence

Proprietario : Eloi Dürrbach

Annata : 2007

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 18°

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Superficie : 15 ettari

Produzione : 50000 bottiglie

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Syrah, Cabernet Sauvignon
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo