product image 0
product thumbnail 0
Prezzo fisso|

Corbières Cuvée Rose Maxime Magnon 2016

SpezieVino gastronomicoIcona
A
K

14%

0.75L

Intensità

Il primo vino della tenuta, con un ottimo potenziale di invecchiamento. Una meraviglia.

Maggiori informazioni

Il Domaine Maxime Magnon, certificato in agricoltura biologica, si estende su 15,5 ettari di terreno argillo-calcareo nella denominazione Corbières, nel Languedoc; su questa superficie, 9 ettari sono coltivati con vitigni a bacca rossa. Questa cuvée, dedicata alla figlia di Maxime Magnon, è un monovitigno di cinsault prodotto in pochi esemplari.
La vendemmia è manuale e la vinificazione prevede un intervento minimo del viticoltore. La fermentazione è effettuata a grappolo intero e a bassa temperatura mediante l’azione dei lieviti indigeni e senza aggiunta di solfiti. Il vino viene lasciato maturare in botti di rovere ed è infine imbottigliato senza chiarifica né filtrazione.
Alla vista presenta un aspetto brillante con riflessi chiari di color porpora, mentre al naso esprime aromi di frutti rossi e neri, spezie e peonia. Al palato rivela intensi sapori speziati e coniuga una gradevole complessità alla pregevole persistenza. Vi consigliamo di decantarlo e servirlo a una temperatura di 14°-16°C. Può essere degustato da giovane oppure lasciato riposare a lungo grazie al magnifico potenziale di invecchiamento. Accompagnerà molto bene un filetto di anatra alla griglia, un bœuf bourguignon oppure un piatto di carne di maiale alla griglia.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Il primo vino della tenuta, con un ottim...

29

Un vino preciso, fresco e leggero, con d...

30
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Questa icona indiscussa del Languedoc ma...

1.000

Un grande vino di questa regione, molto ...

53

Presentazione del lotto

Corbières Cuvée Rose Maxime Magnon 2016

La cuvée

Il Domaine Maxime Magnon, certificato in agricoltura biologica, si estende su 15,5 ettari di terreno argillo-calcareo nella denominazione Corbières, nel Languedoc; su questa superficie, 9 ettari sono coltivati con vitigni a bacca rossa. Questa cuvée, dedicata alla figlia di Maxime Magnon, è un monovitigno di cinsault prodotto in pochi esemplari.
La vendemmia è manuale e la vinificazione prevede un intervento minimo del viticoltore. La fermentazione è effettuata a grappolo intero e a bassa temperatura mediante l’azione dei lieviti indigeni e senza aggiunta di solfiti. Il vino viene lasciato maturare in botti di rovere ed è infine imbottigliato senza chiarifica né filtrazione.
Alla vista presenta un aspetto brillante con riflessi chiari di color porpora, mentre al naso esprime aromi di frutti rossi e neri, spezie e peonia. Al palato rivela intensi sapori speziati e coniuga una gradevole complessità alla pregevole persistenza. Vi consigliamo di decantarlo e servirlo a una temperatura di 14°-16°C. Può essere degustato da giovane oppure lasciato riposare a lungo grazie al magnifico potenziale di invecchiamento. Accompagnerà molto bene un filetto di anatra alla griglia, un bœuf bourguignon oppure un piatto di carne di maiale alla griglia.

Informazioni sulla tenuta: Maxime Magnon

Il borgognone Maxime Magnon si è stabilito a Villeneuve-les-Corbières nel 2002. In precedenza aveva fatto esperienza con due importanti figure del calibro di Philippe Valette e Thierry Allemand. Per quanto riguarda i vitigni a bacca rossa, la tenuta è coltivata con carignan (50%), syrah (2%), cinsault (20%) e grenache noir (28%). Tra le varietà a bacca bianca, predomina il grenache gris (70%) seguito da grenache blanc (25%) e macabeu (5%). Vengono prodotte 45.000 bottiglie l'anno, su una superficie di 15,5 ettari (9 ettari coltivati con uve a bacca rossa, 6,5 a bacca bianca). L’età media delle vigne è di circa 80 anni. Le vendemmie si svolgono manualmente e la tenuta è certificata biologica. Maxime ha introdotto pecore, asini e mucche, che pascolano nelle vigne tra novembre e metà aprile, per favorire la vita microbica. Per quanto riguarda la vinificazione, Maxime adotta una filosofia basata sul minimo intervento, in particolare utilizzando fermentazioni con grappoli interi e lieviti indigeni.
In gran parte influenzato dalla scuola del Beaujolais, riesce a trarre il meglio da quest’approccio, creando un suo stile particolare. I suoi vini sono schietti, fini, precisi e dal gusto intenso. Grazie al suo lavoro, Maxime Magnon partecipa in modo determinante al rinnovamento di Corbières e rappresenta un futuro certo per la denominazione Languedoc.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Languedoc

Denominazione : Corbières

Proprietario : Maxime Magnon

Annata : 2016

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : biologico e naturale Per saperne di più…

Superficie : 15.5 ettari

Intensità del vino : intenso

Aroma dominante : spezie

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Cinsault
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo