product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Jurançon Les Grains des Copains Camin Larredya 2021

MieleVino gastronomicoVino da bere in compagnia
A

13%

0.75L

Intensità

Aromi fruttati, freschezza, dolcezza e una sensazione vellutata al palato, fanno di questa piccola delizia del Sud-Ouest la compagna perfetta per pollame arrosto o per delle tapas al formaggio di capra.

Maggiori informazioni

Questo Jurançon dolce, certificato biologico, è un assemblaggio di petit e gros manseng passiti. È stato invecchiato per 6 mesi sulle fecce fini in barrique da 225 litri. La sua bella veste dorata svela un bouquet molto armonioso e suadente in cui si mescolano note di frutta esotica, di mela cotogna, albicocca e miele. Un sorso perfettamente equilibrato unisce delicatamente, ricchezza, freschezza e morbidezza. È perfetto da abbinare a formaggi erborinati, a del pollame arrosto o a piatti speziati.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Aromi fruttati, freschezza, dolcezza e u...

17

La vivacità degli aromi e la consistenza...

15
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Noto tra i suoi colleghi come uno dei vi...

66

Presentazione del lotto

Jurançon Les Grains des Copains Camin Larredya 2021

La cuvée

Questo Jurançon dolce, certificato biologico, è un assemblaggio di petit e gros manseng passiti. È stato invecchiato per 6 mesi sulle fecce fini in barrique da 225 litri. La sua bella veste dorata svela un bouquet molto armonioso e suadente in cui si mescolano note di frutta esotica, di mela cotogna, albicocca e miele. Un sorso perfettamente equilibrato unisce delicatamente, ricchezza, freschezza e morbidezza. È perfetto da abbinare a formaggi erborinati, a del pollame arrosto o a piatti speziati.

Informazioni sulla tenuta: Camin Larredya

Il Camin Larredya è un gioiello del Jurançon. Jean-Marc Grussaute ha saputo trasformare la sua tenuta in una delle migliori della denominazione grazie a una produzione eclettica di vini bianchi secchi e dolci. Piccola curiosità: questa tenuta, acquisita nel 1900, ha iniziato a lavorare la vigna soltanto a partire dal 1970 con coltivazioni di petit e gros manseng. Nel 1988 Jean-Marc Grussaute inizia a lavorare nell’azienda per aiutare la madre: oggi è circondato da una decina di collaboratori. Il Camin Larredya si estende su 11 ettari. Non è un caso che questa tenuta si chiami “Camin” (“sentiero” nel dialetto locale): sfruttando i vitigni tradizionali del Jurançon, principalmente petit e gros manseng, e in minor misura petit courbu, camaralet e lauzet, il Camin Larredya segna la strada verso l’eccellenza dei vini bianchi secchi e dolci. L’azienda di Jean-Marc Grussaute è coltivata in agricoltura biologica, di cui ha ricevuto la certificazione nel 2007. La vendemmia è fatta manualmente e le rese sono limitate. Il lavoro fatto tra le vigne e in cantina punta a far esprimere appieno il terroir. Il rispetto della natura si riflette nel nome dei vini: le cuvée si chiamano infatti come le rispettive parcelle. Il lavoro di Jean-Marc Grussaute è stato premiato con tre stelle sulla Guida dei migliori vini francesi della RVF (Revue des Vins de France), un unicuum per un viticoltore del sud-ovest della Francia.
In conclusione, il Camin Larredya è un gioiello della regione dei Prepirenei da non perdere. Il team iDealwine, forte delle numerose degustazioni effettuate, lo consiglia senza esitazioni!

Leggi l’articolo del blog sul Camin Larredya

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Sud-Ouest

Denominazione : Jurançon

Proprietario : Camin Larredya

Annata : 2021

Colore : bianco dolce

Temperatura di servizio : 12°

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Superficie : 10 ettari

Intensità del vino : ricco, Morbido

Aroma dominante : miele

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Gros Manseng, Petit Manseng
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo